• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Eboli, consulta comunale della Cultura: eletto l’Avvocato Enrico Tortolani

Già Presidente della Pro Loco Eboli l’avvocato Tortolani è storicamente uomo vicino all’amministrazione Conte.

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 22 Novembre 2023
Condividi

Già Presidente della Pro Loco Eboli l’avvocato Tortolani è storicamente uomo vicino all’amministrazione Conte. Sostenuto apertamente dagli amministratori locali, assessori e consiglieri comunali, Tortolani nella giornata di votazione che si è svolta ieri presso l’aula consiliare del Comune di Eboli ha ottenuto il maggior numero di preferenze per sedere sulla poltrona della Consulta Comunale della Cultura. Vice presidente della Consulta è stato, invece, eletto Raffaele Caputo, altro presidente di una Pro Loco questa volta intitolata a Don Donato Paesano. Trionfano le Pro Loco dunque, in una Città che conta decine di associazioni che operano attivamente sul territorio da anni. “Avranno vinto perché forti della grande esperienza culturale, della innumerevole serie di eventi e appuntamenti di elevato spessore culturale organizzati negli anni – ha dichiarato la Presidente di una associazione – i due Presidenti, neo referenti della Consulta avranno modo di mettersi ancora al servizio della collettività”.

Trionfano le Pro Loco

Tra gli altri candidati Anna Grimaldi presidente de L’AltraItalia che si è spesa negli anni per gli extracomunitari e per le politiche sanitarie e Lucio Garofalo presidente di Idee in Movimento che ha all’attivo tanto impegno profuso e per ricoprire il ruolo di Presidente della Consulta della Cultura c’era anche la dottoressa Flavia Falcone, cavaliere al merito della Repubblica Italiana. Dirigente comunale di lungo corso, la Falcone è stata Capo Settore agli Affari Generali e Responsabile di Segreteria del Gabinetto del Sindaco del Comune di Eboli affiancando per oltre vent’anni i Sindaci Gerardo Rosania, Martino Melchionda, Massimo Cariello e anche il commissario straordinario Vincenza Filippi. “Esperienza e riservatezza non le mancano – ha commentato il presidente di una associazione chiamato al voto– peccato che non era sostenuta anche dalla politica”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ebolipiana del sele
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

Serie D: il Savoia travolge la Gelbison, 2-6 al “Giordano”

Una gara spettacolare e ricca di emozioni, che ha visto gli oplontini…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.