• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Eboli, Comune vince la battaglia legale: ok dal Consiglio di Stato sul bando per la gestione dei parcheggi a pagamento

Un bando da 4 milioni di euro l'anno, risorse che rischiavano di andare perse. Ora arriva la decisione del Consiglio di Stato

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 1 Ottobre 2025
Condividi
Parcheggio a pagamento

Il Comune di Eboli, difeso dall’avvocato Ferdinando Belmonte, ha ottenuto una vittoria importante davanti al Consiglio di Stato nella causa intentata dalla società TPM, che aveva impugnato il bando di gara relativo al servizio di gestione dei parcheggi a pagamento.

La questione dei parcheggi a pagamento

Il bando, aggiudicato alla Publiparking, vale per il Comune oltre 4 milioni di euro all’anno, che rischiavano di essere persi. Motivo della particolare apprensione per l’esito della vicenda.

I giudici amministrativi di ultima istanza hanno riconosciuto la correttezza dell’operato dell’Amministrazione comunale, chiarendo un punto spesso oggetto di dubbi e contestazioni: l’attività degli ausiliari del traffico, qualificati come pubblici ufficiali, è da considerarsi propedeutica e di supporto rispetto alla vera e propria contestazione dell’infrazione, che resta competenza esclusiva della Polizia Municipale.

Preavviso sul parabrezza: meglio pagare subito

In concreto, ciò significa che il cosiddetto preavviso di accertamento – il tagliando lasciato sul parabrezza dagli ausiliari – non un il verbale esecutivo, ma un atto preliminare che consente successivamente alla Polizia Municipale di emettere l’eventuale verbale definitivo valido anche per la riscossione coattiva.
Una prassi che molti cittadini conoscono bene: spesso, infatti, risulta più conveniente pagare subito il preavviso lasciato sul veicolo, evitando così la successiva notifica del verbale formale, che comporta un aggravio di spese e costi procedurali.

Una vittoria che fa chiarezza

Con questa sentenza, tuttavia, il Consiglio di Stato ha fugato ogni dubbio, confermando la piena legittimità della procedura seguita dal Comune di Eboli e sancendo che l’operato degli ausiliari rientra perfettamente nel quadro normativo vigente.

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

POTREBBERO INTERESSARTI

Sala Consilina, mensa scolastica

Sala Consilina: inaugurata la nuova mensa scolastica nel plesso di Viscigliete

È un risultato di cui siamo orgogliosi, perché significa garantire ai nostri…

Michele Apolito

«Farai la fine di Angelo Vassallo»: proiettile consegnato al presidente della Comunità Montana Michele Apolito

Due lettere minatorie recapitate nei giorni scorsi al presidente della Comunità Montana…

Revoca misura cautelare per Franco Alfieri: «cambiati gli scenari politici»

Il prossimo 3 ottobre ricorrerà il primo anniversario dell’operazione condotta dalla Guardia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image