Cronaca

Eboli: aggressione a un’infermiera del 118, un altro allarme sulla sicurezza dei soccorritori

Aumenta la violenza nei confronti dei soccorritori, costretti a lavorare in condizioni sempre più difficili a causa della carenza di personale e delle lunghe attese nei pronto soccorso

Angela Bonora

31 Agosto 2024

Un nuovo episodio di violenza si è verificato nella città di Eboli. Ieri mattina, un’infermiera del 118 è stata aggredita mentre trasportava una paziente da un bar in viale Amendola all’ospedale. La lite, nata da un banale malinteso, è degenerata a bordo dell’ambulanza, sfociando in un’aggressione fisica.

InfoCilento - Canale 79

L’episodio

L’episodio si inserisce in un contesto più ampio di crescente violenza nei confronti del personale sanitario, costretto a operare in condizioni sempre più difficili. La carenza di medici a bordo delle ambulanze, spesso sostituiti da infermieri e autisti, espone i soccorritori a rischi maggiori, rendendoli bersagli di aggressioni verbali e fisiche.

La situazione è aggravata dalle lunghe attese nei pronto soccorso, dove la carenza di personale medico provoca stress e frustrazione tra i pazienti, sfociando talvolta in episodi di violenza.

Un sistema sotto pressione

L’aggressione di ieri è un campanello d’allarme che non può essere ignorato. È urgente investire nella sicurezza dei soccorritori, aumentando il numero di medici a bordo delle ambulanze e potenziando le misure di protezione per il personale sanitario.

Inoltre, è necessario affrontare il problema delle lunghe attese nei pronto soccorso, garantendo un adeguato numero di medici e infermieri e ottimizzando i flussi dei pazienti.

La politica di fronte al problema

Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, lunedì 16 settembre, sarà a Eboli per inaugurare le nuove sale operatorie nuove, ma a lui si chiede anche di affrontare la questione della carenza di personale e delle aggressioni ai soccorritori.

I cittadini chiedono maggiore attenzione e rispetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tg Sport InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

Tg InfoCilento 29 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Torna alla home