Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania, ancora file e disagi al pronto soccorso. Tensione in pediatria | VIDEO

Lunghe attese e disagi al pronto soccorso dell'ospedale "San Luca". Infermiere aggredito in pediatria

Ernesto Rocco

19 Agosto 2024

Ospedale Vallo

Continua ad essere sovraffollato il pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania. Il personale del presidio è chiamato a far fronte alle tantissime richieste di assistenza e spesso non mancano disagi considerato il numero esiguo di medici e infermieri a causa di carenze che interessano l’intero comprensorio provinciale.

Una situazione che talvolta porta a gesti di esasperazione come quello che si è verificato la scorsa settimana. Venerdì pomeriggio, un infermiere è stato aggredito da una paziente, in preda alla rabbia, dopo un’attesa al reparto di pediatria.

La dinamica dell’accaduto

La donna, giunta al pronto soccorso con il figlio minore, ha manifestato subito agitazione. Dopo una prima valutazione e l’invio al reparto di pediatria, la situazione è degenerata a causa dei tempi di attesa. In preda alla rabbia, la donna ha prima inveito contro il personale e poi ha aggredito fisicamente un infermiere afferrandolo per il collo.

Purtroppo, questo non è un caso isolato. Negli ultimi mesi, il personale del Pronto Soccorso del San Luca ha subito diversi atti di violenza, sia verbale che fisica. Una situazione che riflette le crescenti tensioni all’interno delle strutture ospedaliere, dovute spesso ai disagi causati da sovraffollamento e carenza di personale.

Nei giorni scorsi anche una famiglia di Agropoli aveva lamentato ritardi nell’assistenza. Dopo aver impiegato un’ora, a causa del traffico, per raggiungere Vallo della Lucania, aveva dovuto attendere altro tempo per ricevere le cure necessarie a causa delle tante persone in attesa.

Una iniziativa di solidarietà

Intanto, proprio in considerazione delle attese che si registrano al pronto soccorso, le volontarie dell’oratorio San Filadelfio di Pattano nei giorni scorsi hanno preparato dei pasti per tutti gli operatori dell’ospedale costretti agli straordinari in questi momenti in cui la domanda di assistenza è crescente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, Moio celebra Sant’Antonio da Padova: un momento di fede e aggregazione

Un momento di fede che continua a rappresentare un’occasione di grande partecipazione e aggregazione

Ernesto Rocco

14/06/2025

Tg Lis InfoCilento 14 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del Tg Lis (Lingua dei Segni Italiana) di InfoCilento. Conduce Serena Vitolo, in studio, in collaborazione con l’interprete dell’associazione ANILIS, Maria Carmela Maffongelli

Ogliastro Cilento celebra mezzo secolo di impegno politico del Sindaco Michele Apolito

Una festa a sorpresa nell'aula consiliare "A. Di Genio" ha celebrato i cinquant'anni di carriera politica del Sindaco Michele Apolito a Ogliastro Cilento

Ernesto Rocco

14/06/2025

Postiglione: inaugurata la nuova Casa Comunale alla presenza del presidente Vincenzo De Luca

Il presidente De Luca ha parlato dinanzi a decine e decine di sindaci dei comuni degli Alburni, della Valle del Sele, della Valle del Calore e del Cilento. Tanti anche i consiglieri regionali presenti

Tg InfoCilento 14 giugno 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Rifiuti speciali abbandonati tra Salerno e Pontecagnano: cittadini chiedono la bonifica

Rifiuti speciali potenzialmente tossici giacciono abbandonati all'uscita dell'autostrada, generando preoccupazione e richieste di bonifica urgenti

Angela Bonora

14/06/2025

Agropoli: ordinanza per prevenire il rischio incendi, sanzioni per i trasgressori

Il provvedimento è in vigore per tutto il periodo di massima pericolosità per incendi boschivi, dal 15 giugno al 30 settembre

Antonio Pagano

14/06/2025

Pugno duro contro i reati ambientali nell’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro e Monti Eremita Marzano

L'Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro, Monti Eremita Marzano intensifica i controlli nella fascia pinetata: 66 verbali e tre denunce in due settimane

Angela Bonora

14/06/2025

Violenta aggressione a Capaccio Paestum: custode di lido e Carabinieri aggrediti da giovane extracomunitario in stato di alterazione

Un giovane extracomunitario, in stato di alterazione psicofisica, ha scatenato il panico, aggredendo brutalmente il custode di un lido e, successivamente, i Carabinieri

Casal Velino, pescatore salva una tartaruga caretta caretta impigliata nelle reti

La tartaruga è stata battezzata “Barbara” dallo stesso pescatore

Chiara Esposito

14/06/2025

Ascea in testa: “Muri crollati, varchi spiaggia inaccessibili, pericoli ovunque. Il Comune intervenga subito.”

Il gruppo consiliare "Ascea in Testa" denuncia con forza una situazione di grave pericolo e abbandono in cui versa un ampio tratto del lungomare ponente di Marina di Ascea

Uso illecito della card carburante: indagine su un agente della Polizia Municipale di Sala Consilina

Dalle prime verifiche emerge che la stessa card potrebbe essere stata utilizzata anche da altri soggetti non autorizzati

Torna alla home