Attualità

Ospedale di Vallo della Lucania, ancora file e disagi al pronto soccorso. Tensione in pediatria | VIDEO

Lunghe attese e disagi al pronto soccorso dell'ospedale "San Luca". Infermiere aggredito in pediatria

Ernesto Rocco

19 Agosto 2024

Ospedale Vallo

Continua ad essere sovraffollato il pronto soccorso dell’ospedale di Vallo della Lucania. Il personale del presidio è chiamato a far fronte alle tantissime richieste di assistenza e spesso non mancano disagi considerato il numero esiguo di medici e infermieri a causa di carenze che interessano l’intero comprensorio provinciale.

Una situazione che talvolta porta a gesti di esasperazione come quello che si è verificato la scorsa settimana. Venerdì pomeriggio, un infermiere è stato aggredito da una paziente, in preda alla rabbia, dopo un’attesa al reparto di pediatria.

La dinamica dell’accaduto

La donna, giunta al pronto soccorso con il figlio minore, ha manifestato subito agitazione. Dopo una prima valutazione e l’invio al reparto di pediatria, la situazione è degenerata a causa dei tempi di attesa. In preda alla rabbia, la donna ha prima inveito contro il personale e poi ha aggredito fisicamente un infermiere afferrandolo per il collo.

Purtroppo, questo non è un caso isolato. Negli ultimi mesi, il personale del Pronto Soccorso del San Luca ha subito diversi atti di violenza, sia verbale che fisica. Una situazione che riflette le crescenti tensioni all’interno delle strutture ospedaliere, dovute spesso ai disagi causati da sovraffollamento e carenza di personale.

Nei giorni scorsi anche una famiglia di Agropoli aveva lamentato ritardi nell’assistenza. Dopo aver impiegato un’ora, a causa del traffico, per raggiungere Vallo della Lucania, aveva dovuto attendere altro tempo per ricevere le cure necessarie a causa delle tante persone in attesa.

Una iniziativa di solidarietà

Intanto, proprio in considerazione delle attese che si registrano al pronto soccorso, le volontarie dell’oratorio San Filadelfio di Pattano nei giorni scorsi hanno preparato dei pasti per tutti gli operatori dell’ospedale costretti agli straordinari in questi momenti in cui la domanda di assistenza è crescente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Torna alla home