• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
  • Menu
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv - Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contatti
  • Preferiti
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti

Eboli, 14mln di euro dal programma PRIUS. Sinistra ebolitana bacchetta l’amministrazione: “Serve trasparenza”

Il partito denuncia una gestione autoreferenziale e chiede con urgenza: l’approvazione immediata di una delibera di indirizzo strategico; la convocazione di un Consiglio comunale dedicato al programma PRIUS

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Giugno 2025
Condividi
Municipio Eboli

Il comune di Eboli ha ottenuto 14 milioni di euro dal Programma PRIUS 2021–2027, ma l’assenza di trasparenza e pianificazione minaccia l’impatto positivo di questi fondi. Cittadini e associazioni chiedono partecipazione e visione strategica. Ad intervenire è la Sinistra Italiana circolo territoriale di Eboli.

La nota

“Una somma che potrebbe trasformare la città sul piano urbanistico e sociale. Restituire centralità ai quartieri popolari, rigenerare lo spazio urbano e affrontare le disuguaglianze: sono queste le promesse del piano europeo”.

Tuttavia, l’Amministrazione comunale non ha ancora adottato alcuna delibera di indirizzo e non esiste un documento ufficiale che illustri la destinazione dei fondi. Non si è tenuto alcun confronto con la cittadinanza, né una discussione in Consiglio comunale.

L’assenza del PUC e la mancanza di visione strategica

La criticità si aggrava per un altro motivo: Eboli è priva di un Piano Urbanistico Comunale (PUC), strumento basilare per coordinare e bilanciare gli investimenti sul territorio. Il rischio è che i fondi vengano usati senza un criterio pianificato, aggravando le disuguaglianze anziché correggerle. Tutto procede nel silenzio e nell’opacità, come se le scelte fossero riservate a una cerchia ristretta.

Il confronto con i Comuni vicini

La situazione di Eboli risulta ancor più problematica se paragonata a quella di altri centri della provincia. A Salerno, ad esempio, il Consiglio comunale ha approvato la Delibera di Giunta n. 174 del 2025 che sancisce un Documento di Orientamento Strategico. A Battipaglia, gli obiettivi degli interventi sono stati resi pubblici e si è già avviato il percorso progettuale. A Cava de’ Tirreni si discute di un documento volto a delineare scelte condivise.

Le richieste di Sinistra Italiana Eboli

Di fronte a questa situazione, Sinistra Italiana – Circolo territoriale di Eboli ha sollevato una serie di interrogativi:

Quando il Consiglio comunale potrà esprimersi su un disegno strategico?; Quali sono le priorità dell’Amministrazione?; Quali aree urbane saranno oggetto degli interventi? Chi decide e in base a quali criteri?

Il partito denuncia una gestione autoreferenziale e chiede con urgenza: l’approvazione immediata di una delibera di indirizzo strategico; la convocazione di un Consiglio comunale dedicato al programma PRIUS; l’attivazione di un percorso partecipativo aperto ai cittadini.

“I fondi PRIUS non devono diventare l’ennesimo intervento calato dall’alto”, si legge nella nota, “ma l’inizio di una rigenerazione vera, che parta dai bisogni delle periferie e delle fasce più fragili”.

Una città in attesa di risposte

La comunità di Eboli attende trasparenza, pianificazione e democrazia. In ballo non ci sono solo 14 milioni di euro, ma una visione di città che finora non è mai stata chiaramente condivisa né discussa in modo pubblico”.

TAG:ebolipiana del seleprogramma priusprogramma priuscsinistra ebolitana
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

POTREBBERO INTERESSARTI

Sala Consilina, mensa scolastica

Sala Consilina: inaugurata la nuova mensa scolastica nel plesso di Viscigliete

È un risultato di cui siamo orgogliosi, perché significa garantire ai nostri…

Michele Apolito

«Farai la fine di Angelo Vassallo»: proiettile consegnato al presidente della Comunità Montana Michele Apolito

Due lettere minatorie recapitate nei giorni scorsi al presidente della Comunità Montana…

Revoca misura cautelare per Franco Alfieri: «cambiati gli scenari politici»

Il prossimo 3 ottobre ricorrerà il primo anniversario dell’operazione condotta dalla Guardia…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image