Attualità

E se fosse “Bretella Campagna – Agropoli”?

La proposta di bypassare Eboli per arriverebbe proprio dal Comune di Campagna. Da qui partirebbe la bretella per Agropoli

Silvana Scocozza

1 Febbraio 2023

Superstrada

Sarebbe contenuta in un documento politico-amministrativo la proposta avanzata ufficialmente agli organi competenti affinché, bypassando Eboli, l’uscita dell’autostrada del Mediterraneo possa interessare il Comune di Campagna e assumere da qui la denominazione chiara di “Bretella Campagna – Agropoli”.

InfoCilento - Canale 79

La proposta

Una missiva contenente la proposta di individuare nel Comune di Campagna quella che dovrebbe essere, infatti, la parte terminale della bretella Eboli – Agropoli e che tanti ostacoli e contrapposizioni sta alimentando e incontrando nelle ultime settimane, proprio in queste ore sarebbe stata recapitata agli organi di valutazione.

Alla realizzazione del nuovo assetto viario si è ufficialmente opposta l’amministrazione comunale di Eboli. Il Sindaco Mario Conte, infatti, su convocazione del presidente del consiglio comunale Cosimo Brenga, ha accolto nell’aula consiliare Isaia Bonavoglia associazioni, gruppi, liberi cittadini per stilare un documento unico e opporsi a quella che, al contrario e a detta degli amministratori dei Comuni Cilentani, a partire dal Sindaco di Capaccio Paestum e Presidente della Provincia di Salerno,Franco Alfieri sarebbe la soluzione ideale per favorire lo sviluppo economico e turistico dei grandi flussi, per la costa Cilentana.

La candidatura di Campagna

Ma se Eboli dice no, il vicino Comune di Campagna sarebbe pronto ad accogliere l’opera infrastrutturale e potenziare così non solo la viabilità locale ma, favorendone la realizzazione, permetterebbe alle strutture di eccellenza presenti sul territorio di trovare finalmente il meritato ritorno d’immagine.

Il Museo della Memoria – Centro Studi Palatucci, ad esempio, è una delle location culturali meglio conservate della zona, scrigno di storia, di arte, di cultura che trarrebbe beneficio dalla realizzanda opera strutturale che collegherebbe il Cilento, favorendone ed intercettandone i flussi turistici che, al momento, vengono dirottati altrove per via di una viabilità non detto favorevole.

Ma se la proposta del Comune di Campagna trovasse accoglimento favorevole, la “Bretella Campagna- Agropoli” da una parte sarebbe la soluzione per la realizzazione di un’opera importante per i territori a Sud di Salerno, dall’altra taglierebbe fuori definitivamente il territorio comunale ebolitano limitandone sviluppo ed escludendolo dai circuiti di promozione anche turistici.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home