InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Cilento: cento candeline per “zio” Giuseppe Lione. Da giovane fu internato in un campo di concentramento
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Stefano De Martino
Arriva il weekend, ecco gli eventi in programma per rilassarsi tra spettacoli e giornate all’aria aperta
Eventi
Uovo di Pasqua scuola Corticelle
Un sorriso e un uovo di Pasqua a tutti i bambini delle scuole nel Comune di Lustra
Attualità Cilento
Fiume Tanagro
Acqua torbida nel fiume Tanagro. Il sindaco di Polla la fa analizzare. L’esito delle analisi
Attualità Vallo di Diano
Bambini a scuola
Sicurezza statica e sismica delle scuole di Montesano: Comune ottiene 3 finanziamenti
Attualità Vallo di Diano
Lotto
Il Lotto e il Superenalotto regalo due maxi vincite ad Eboli e Castellabate
Attualità Cilento Piana del Sele
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Cilento

Cilento: cento candeline per “zio” Giuseppe Lione. Da giovane fu internato in un campo di concentramento

Buon compleanno a zio Giuseppe Lione. Festa nella comunità di Santa Marina

Di Maria Emilia Cobucci 2 mesi fa
2 min. di lettura
Giuseppe Lione
Condividi

È in festa la comunità di Santa Marina per l’ambito traguardo raggiunto nella giornata di oggi da Giuseppe Lione. Zio Giuseppe, come tutti lo chiamano in paese, ha spento infatti le 100 candeline accerchiato dall’amore dei suoi familiari e della moglie Carmela Maria Giudice, al suo fianco da ormai una vita.

Contenuti
La storia di Giuseppe LioneLa festa

La storia di Giuseppe Lione

Sei figli, 10 nipoti e 18 pronipoti, questi i numeri della numerosa famiglia di zio Giuseppe che neanche a dirlo ha partecipato al Secondo Conflitto Mondiale. A 18 anni è andato in guerra. Un ricordo indelebile per il centenario.

“Sono stato per quattro anni prigioniero in un campo di concentramento – ha ricordato Giuseppe Lione – e se non fosse stato per gli inglesi saremmo morti tutti. Sono loro che ci hanno salvato”.

Rientrato a Santa Marina, il centenario ha iniziato a lavorare nei campi accompagnato sempre dalla moglie. Con amore e dedizione ha portato avanti la sua famiglia che oggi era tutta intorno al festeggiato.

La festa

Una giornata importante per il neo centenario raggiunto anche dal Sindaco del Comune di Santa Marina Giovanni Fortunato che ha brindato all’importante momento e ha l’ha omaggiato con un dono da parte dell’amministrazione da lui rappresentata.

“È una giornata di festa per tutta la comunità – ha affermato il Sindaco Fortunato – Conosco zio Giuseppe da molti anni ed è stato sempre un uomo laborioso e un grande lavoratore. È una persona umile che ha dedicato la sua vita alla famiglia. È un uomo che rappresenta l’emblema del Cilento e delle nostre comunità. Zio Giuseppe è un esempio importante per tutti coloro che decidono di vivere in questa meravigliosa terra dove si vive bene e a lungo”.

TAG: Cilento, giuseppe lione, santa marina
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Carabinieri Agropoli Tenta furto in un ristorante a Capaccio ma viene sorpreso dai carabinieri: arrestato
Articolo Successivo Superstrada E se fosse “Bretella Campagna – Agropoli”?
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Uovo di Pasqua scuola Corticelle
Attualità

Un sorriso e un uovo di Pasqua a tutti i bambini delle scuole nel Comune di Lustra

Roberta Foccillo Roberta Foccillo 1 ora fa
Lotto
Attualità

Il Lotto e il Superenalotto regalo due maxi vincite ad Eboli e Castellabate

Elena Matarazzo Elena Matarazzo 2 ore fa
Attualità

Nuovo Istituto Scolastico “A. Torre” e “Parmenide” a Vallo: il 1° aprile la presentazione del progetto

Antonio Pagano Antonio Pagano 3 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla