Attualità

Sanità: un consiglio comunale congiunto tra Eboli, Battipaglia e Roccadaspide: lo chiede il Comitato per la salute

Silvana Scocozza

1 Febbraio 2023

Il Presidente Adelizzi: “Abbiamo appreso solo dalla stampa il giro di perlustrazione del direttore generale Sosto”.
Il Comitato per la Salute Pubblica, organismo nato per la difesa degli ospedali della Piana del Sele, non da oggi, ritiene che l’ospedale di Eboli e quelli del territorio abbiano bisogno di ben altro che passerelle alla ricerca di visibilità, in mancanza di provvedimenti concreti. E il Presidente Rosa Adelizzi affida ad una nota stampa la sua preoccupazione e il suo rammarico.

Le dichiarazioni

«E’ il momento di azioni forti che lancino messaggi chiari e rafforzino i livelli di assistenza indispensabili per le popolazioni. Un’azione significativa sarebbe mettere insieme le istituzioni comunali delle città che ospitano gli ospedali del DEA di riferimento, in modo da dare un segnale di unità in vista di obiettivi comuni».

Le posizioni del Presidente Adelizzi

Chi conosce il Presidente Adelizzi sa anche bene che non si è mai sottratta al confronto pubblico e nemmeno a quello con le istituzioni e sempre, in prima persona, si è schierata in difesa della sanità pubblica.
«Il comitato – dice – ha sempre rappresentato i cittadini in ogni sede e continua a tutelare gli stessi, tant’è che venerdì 27 gennaio, con altre associazioni di categoria territoriali, dopo un presidio all’Asl di Salerno, siamo stati accolti dal direttore aziendale e dal direttore amministrativo dell’Asl.

In quell’occasione abbiamo rivendicato una sanità degna di questo nome, ogni delegato ha rappresentato la propria area, evidenziando le criticità, dalla mancanza di personale, alla medicina territoriale, alla rete dell’emergenza 118. Il lavoro delle associazioni di categoria non è da meno rispetto a quello delle istituzioni, ci confrontiamo con i cittadini, con chi paga le tasse e delega le istituzioni a rappresentarli».

L’affondo

Ecco perché ancora una volta ci meraviglia e ci rammarica che nel momento del confronto proprio le istituzioni dimenticano che esistiamo, nonostante conosciamo quali siano le criticità e le difficoltà di un territorio. Non a caso abbiamo appreso solo dalla stampa il giro di perlustrazione del direttore generale Sosto. Ci fa piacere che abbia fatto visita al nostro ospedale e si sia reso conto di persona, peccato che poi le realtà si vivono nel quotidiano».

«Mi fa piacere che ancora una volta siano state fatte promesse, noi attendiamo solo che non rimangano tali, perché non possiamo fare altrimenti. Nell’attesa che accadano miracoli – conclude il Presidente del Comitato, Rosa Adelizzi -, chiedo al sindaco Conte la convocazione di una seduta consiliare monotematica congiunta con il consiglio comunale di Battipaglia e, se necessario, anche con Roccadaspide ed Oliveto Citra. Sia chiaro a tutti che le istituzioni non possono ignorare i cittadini organizzati; noi intanto ci stiamo organizzando, anche con altre realtà territoriali, per dare vita ad un nuovo coordinamento sulla sanità».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: incontro pubblico per la 2^ edizione di Cilento Faber

Un progetto multidisciplinare l’edizione 2025 di Cilento Faber si articolerà attorno a cinque pilastri fondamentali: digitale, arte, cultura, musica e innovazione

Chiara Esposito

24/01/2025

A Vallo della Lucania arrivano le Arance della Salute AIRC

L’iniziativa promossa dalla Fondazione AIRC per sostenere la ricerca sul cancro

Chiara Esposito

24/01/2025

«Anziani non più soli» ad Ottati: arrivano nuovi servizi grazie a fondi Pnrr

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco Elio Guadagno, ha espresso soddisfazione per il progetto

Sicurezza stradale e non solo: a Salerno la II edizione di “Non fare lo sbronzo”

È stata presentata questa mattina a Salerno la seconda edizione dell’iniziativa "Non fare lo sbronzo - proteggi la vita"

Più controlli sul lungomare di Salerno, ma il prefetto rassicura: “Nessun allarme”

A seguito dall’episodio di violenza il prefetto ha voluto rassicurare la cittadinanza annunciando che i controlli in quel tratto saranno potenziati

L’associazione Carmine e Francesco Speranza dona apparecchio all’ospedale di Vallo della Lucania

L'apparecchio multi parametrico serve per controllare attraverso il monitoraggio i parametri vitali del paziente

Antonio Pagano

24/01/2025

Camerota: consegnato il bus elettrico dall’Ente Parco. Le interviste

È stato consegnato questa mattina a Marina di Camerota dall'Ente Parco del Cilento il primo bus elettrico, per favorire la mobilità dei comuni delle Aree marine Protette

Eboli, riunita la consulta della cultura: si lavora al Dup

L'Esecutivo della Consulta della Cultura di Eboli si è riunito per fare il punto della situazione e tracciare le linee guida per il futuro della cultura ebolitana

Conclusa la terza edizione della Convergenze Academy

La consegna degli attestati di partecipazione ai giovani talenti residenti nei Comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni è avvenuta presso il Convergenze Innovation Center

Domeniche della Prevenzione: ad Agropoli visita cardiologica gratuita

Appuntamento domenica 26 gennaio presso la sede Avis Comunale di Agropoli

Angela Bonora

24/01/2025

Persano, la brigata Garibaldi celebra l’anniversario della battaglia di Tobruk

Una giornata che rende onore alle eroiche gesta compiute dai carristi in sette mesi di impiego operativo in Africa Settentrionale

Ernesto Rocco

24/01/2025

La Sita toglie le fermate lungo la “Dorsale aulettese”. Il consigliere comunale Addesso scrive alla Regione: “Intervenga con Anas”

Il consigliere comunale Antonio Addesso, ha scritto una lettera in merito alla decisione della Sita trasporti di togliere delle fermate. Ecco i dettagli

Torna alla home