• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

E’ deceduto il generale Antonio D’Errico, ex militare ed ex politico ebolitano

Le esequie che avranno luogo domani 17 settembre alle ore 11:00 nella Chiesa di S. Maria della Pietà

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 16 Settembre 2024
Condividi

Dopo una vita all’insegna dell’impegno rigoroso, della dedizione totale alla famiglia e lavoro, dello slancio generoso, circondato dall’affetto dei suoi cari che ha profondamente amato, si è spento il
Generale Antonio D’Errico.

Un manifesto funebre elegante come elegante era il suo modo di fare. Uomo d’altri tempi, discreto e perbene.

La Città di Eboli perde un suo figlio illustre e
accoglie il triste annuncio della moglie Lucia, dei figli Arturo e Mariarosaria, della famiglia.

Leggi anche:

Ebolitana, scoppia il caso strutture: “Dirceu” allagato e squadra costretta ad emigrare

Le esequie che avranno luogo domani 17 settembre alle ore 11:00 nella
Chiesa di S. Maria della Pietà,
dove sarà celebrata la Santa Messa, saranno partecipate all’inverosimile. Autorità civili e militari, insieme all’adorata famiglia, accoglieranno sul sagrato della chiesa il feretro del Generale.

Chi era il Generale D’Errico

Il Generale D’Errico è stato candidato a sindaco al Comune di Eboli, nella coalizione di centrodestra, e venne sconfitto nel 1996 da Gerardo Rosania.

Nonostante ciò approdò in aula consiliare dove venne eletto presidente del consiglio comunale. All’epoca, la carica veniva ancora riconosciuta al leader dell’opposizione.

D’Errico si mise in mostra per le sue doti di equilibrio tra i partiti politici e le liste civiche, senza mai sembrare fazioso o di parte.

Proprio per la gentilezza e la buona educazione venne apprezzato da tutti i partiti politici in un momento “storico” per Eboli, con l’estrema sinistra al governo della città, con il sindaco Gerardo Rosania, sostenuto da un gruppo di consiglieri comunali eletti con pochi voti, grazie alla nuova legge sull’elezione dei primi cittadini.

Un uomo d’altri tempi, una persona perbene. Eboli saluta il Generale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio d’erricoeboli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Morigerati, “Parità di genere”: un seminario su psicologia, diritti e sistemi in equilibrio

La giornata è in programma venerdì 28 novembre alle ore 18:30 presso…

Pioggia

Maltempo, ancora un avviso di allerta meteo: ecco le previsioni per le prossime ore

Temporali in attenuazione, ma permane il rischio idrogeologico

Guardia di Finanza

Maxi operazione della GdF: smantellata rete “carosello” internazionale, sequestrati 33mln di euro

Operazione congiunta tra Italia e Croazia: sequestri, perquisizioni e indagini su un…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.