Attualità

Dopo tragedia di Mestre IDM chiede interventi su galleria San Vito della Cilentana

Fondi revocati, Italia del Meridione chiede interventi immediati per garantire la messa in sicurezza della galleria

Ernesto Rocco

5 Ottobre 2023

Galleria

«La recente tragedia automobilistica di Mestre ci impone di non abbassare mai la guardia riguardo i temi della sicurezza stradale, non è un caso se Italia del Meridione Campania ha scritto nel mese di giugno all’Amministratore Delegato ANAS segnalando le criticità della galleria San Vito sita sulla Cilentana ricadente nel comune di Cuccaro Vetere». Così il Segretario regionale IDM, Gianfrancesco Caputo

Le criticità della galleria di San Vito

La galleria, avevano evidenziato in una nota è da tempo interessata da fenomeni di dissesto e infiltrazioni di acqua che rendono il tratto pericoloso e ad alto rischio incidenti mortali; il livello di sicurezza è assolutamente carente dal momento che mancano gli aeratori, mancano le piazzole di emergenza, mancano i collegamenti telefonici, e in caso di malore o di avaria non è possibile chiamare il pronto soccorso né il soccorso stradale, che la situazione è grave considerata la lunghezza della galleria, che si estende per 1.368 metri, richiedendo un urgente intervento di messa in sicurezza.

La replica dell’Anas

Alle sollecitazione era giunta la risposta dell’ANAS la quale chiarisce che: “la galleria non ricade nell’ambito di applicazione del D. Lgs. n.264/06 e s.m.i., in quanto la suddetta strada statale non appartiene alla Rete Stradale Transeuropea (TERN). A tale riguardo si evidenzia che per le gallerie di lunghezza superiore a 500 m e non ricadenti nella Rete TERN – come nel caso della galleria San Vito – non è stata ancora emanata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una Regola Tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle stesse”.

Italia del Meridione Campania preso atto di quanto esplicitato dalla struttura territoriale dell’ANAS con la nota, ha già interessato il Ministero delle Infrastrutture nella persona del Ministro Matteo Salvini al fine di sollecitare l’emanazione di una Regola Tecnica di prevenzione incendi relativa alla progettazione, la costruzione e l’esercizio dei previsti apparati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tradizioni e simboli del Ferragosto nel Cilento: dalle fiammelle d’olio alle celebrazioni religiose

Un viaggio tra i riti del Cilento, dove il Ferragosto si accende di fiammelle d’olio, falò notturni e devozione popolare, in un intreccio di sacro e tradizione contadina

Angela Bonora

15/08/2025

Comunità del Cilento e Diano in festa per la solennità di San Rocco

San Rocco: il pellegrino che sfidò la peste e conquistò la devozione del mondo

Concepita Sica

15/08/2025

Valle dell’Angelo: programma interventi a chiese e monumenti di rilevanza storico-artistica e culturale

I lavori sono finalizzati a migliorare la visibilità e la percezione notturna dei principali luoghi d'interesse storico-artistico e religioso

Antonio Pagano

15/08/2025

Ogliastro Cilento a secco. L’Appello del Consigliere Michela Cantalupo

Continui disservizi, chiesti interventi urgenti per superare i disagi

Prorogata l’allerta meteo in Campania

Previste precipitazioni improvvise, possibili anche grandine e fulmini

Controne: stop a bevande in bicchieri e bottiglie di vetro durante gli eventi

Sanzioni fino a 500 € per i trasgressori e rischio di chiusura per le attività fino a cinque giorni

Antonio Pagano

15/08/2025

Ferragosto tra tradizione e sapori del Cilento: il menù perfetto per la gita fuori porta

Mare o aree verdi. Il giorno di Ferragosto è ideale per una gita fuori posto

Capaccio Paestum, in festa per la Madonna del Granato

Le numerose parrocchie dedicate alla Vergine Assunta testimoniano l’ampia accoglienza di questa dottrina ben prima della sua definizione ufficiale

Concepita Sica

15/08/2025

Eboli, incidente stradale in litoranea

Per l’uomo si è reso necessario il trasferimento in ospedale

Schianto mortale tra Bussentina e Cilentana: la vittima originaria del beneventano

L’uomo viaggiava insieme ad una donna quando per cause ancora in via di accertamento ha perso il controllo dello scooter

Torna alla home