• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dopo tragedia di Mestre IDM chiede interventi su galleria San Vito della Cilentana

Fondi revocati, Italia del Meridione chiede interventi immediati per garantire la messa in sicurezza della galleria

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Ottobre 2023
Condividi
Galleria

«La recente tragedia automobilistica di Mestre ci impone di non abbassare mai la guardia riguardo i temi della sicurezza stradale, non è un caso se Italia del Meridione Campania ha scritto nel mese di giugno all’Amministratore Delegato ANAS segnalando le criticità della galleria San Vito sita sulla Cilentana ricadente nel comune di Cuccaro Vetere». Così il Segretario regionale IDM, Gianfrancesco Caputo

Le criticità della galleria di San Vito

La galleria, avevano evidenziato in una nota è da tempo interessata da fenomeni di dissesto e infiltrazioni di acqua che rendono il tratto pericoloso e ad alto rischio incidenti mortali; il livello di sicurezza è assolutamente carente dal momento che mancano gli aeratori, mancano le piazzole di emergenza, mancano i collegamenti telefonici, e in caso di malore o di avaria non è possibile chiamare il pronto soccorso né il soccorso stradale, che la situazione è grave considerata la lunghezza della galleria, che si estende per 1.368 metri, richiedendo un urgente intervento di messa in sicurezza.

La replica dell’Anas

Alle sollecitazione era giunta la risposta dell’ANAS la quale chiarisce che: “la galleria non ricade nell’ambito di applicazione del D. Lgs. n.264/06 e s.m.i., in quanto la suddetta strada statale non appartiene alla Rete Stradale Transeuropea (TERN). A tale riguardo si evidenzia che per le gallerie di lunghezza superiore a 500 m e non ricadenti nella Rete TERN – come nel caso della galleria San Vito – non è stata ancora emanata dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti una Regola Tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l’esercizio delle stesse”.

Italia del Meridione Campania preso atto di quanto esplicitato dalla struttura territoriale dell’ANAS con la nota, ha già interessato il Ministero delle Infrastrutture nella persona del Ministro Matteo Salvini al fine di sollecitare l’emanazione di una Regola Tecnica di prevenzione incendi relativa alla progettazione, la costruzione e l’esercizio dei previsti apparati.

s
TAG:Cilentocuccaro veteregalleria san vito
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.