Eventi

“Domenica al Museo”, ingresso gratuito a Paestum e Velia: tra storia, natura e cultura

Una giornata speciale dedicata alla scoperta del patrimonio culturale del Cilento. Domenica 2 novembre 2025 i Parchi Archeologici di Paestum e Velia aderiscono all’iniziativa “Domenica al Museo” con ingresso gratuito, invitando il pubblico a trascorrere alcune ore immerso nella storia antica e nei paesaggi autunnali del territorio.

I due siti saranno aperti dalle 8:30 alle 19:30, con ultimo ingresso alle 18:30, offrendo un programma ricco di attività pensate per adulti, bambini e appassionati di archeologia.

Il Museo Archeologico Nazionale di Paestum

A Paestum sarà possibile prendere parte alle visite guidate nei depositi del Museo, un’occasione rara per osservare reperti solitamente non esposti e ascoltare racconti e curiosità sulla vita della colonia greca e sulla successiva città romana.

Le visite si svolgeranno nel corso della giornata, su prenotazione, accompagnate da archeologi e operatori didattici.

L’area Archeologica di Velia

A Velia, invece, sarà protagonista il paesaggio. La passeggiata sul cosiddetto “Crinale degli Dei” partirà dalla biglietteria alle ore 9:30 e condurrà i visitatori attraverso l’Acropoli, tra resti monumentali e scorci che si affacciano sul mare e sulle colline.

Un percorso che unisce archeologia e natura, ideale per chi desidera vivere una visita all’aria aperta in un’atmosfera autunnale suggestiva.

Museo in fiera: la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Inoltre, nel corso della stessa giornata, il Parco sarà presente alla XXVII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum fino al 2 novembre.

Presso lo stand dedicato sarà possibile conoscere i progetti in corso, scoprire le ultime ricerche e avvicinarsi alle tecniche antiche grazie a un laboratorio di pittura murale e decorazione parietale.

Logistica e accessibilità

Per facilitare gli spostamenti tra i due siti sarà attiva la navetta gratuita “Paestum & Velia on the road”, con partenza da Paestum alle 14:00 e rientro da Velia alle 17:00.

È inoltre disponibile lo Zoom Uphill, un veicolo elettrico studiato per permettere anche alle persone con difficoltà di deambulazione di raggiungere i punti più suggestivi delle aree archeologiche.

Le aperture straordinarie a Salerno e Padula

La domenica culturale sarà preceduta da un’altra occasione da non perdere. Sabato 1° novembre, in occasione della ricorrenza di Ognissanti, la Pinacoteca Provinciale di Salerno, il Museo Archeologico Provinciale di Salerno e il Museo Archeologico della Lucania Occidentale di Padula saranno aperti al pubblico dalle 9:00 alle 14:00.

Il Castello Arechi, invece, osserverà un’apertura prolungata fino alle 17:00, offrendo ai visitatori la possibilità di godere della sua vista panoramica sulla città e sul golfo.

Due giorni quindi all’insegna dell’arte, della storia e della bellezza del territorio, pensati per chi vuole scoprire, riscoprire o semplicemente vivere con lentezza luoghi che raccontano la memoria profonda del Mediterraneo. Una proposta ideale per famiglie, turisti, curiosi e appassionati, in un periodo dell’anno che regala colori e atmosfere particolarmente suggestive

Condividi
Pubblicato da