Cilento

“Divagare e Dimorare”: Albanella si trasforma in casa e laboratorio per artisti

Appuntamento in programma il 29 e il 30 giugno presso l'Hangar Museo di Albanella. Ecco il programma

Redazione Infocilento

25 Giugno 2024

Museo Hangar

Un connubio tra arte, riflessione e condivisione animerà Albanella il prossimo 29 e 30 giugno con l’evento “Divagare e Dimorare”. Protagonista di questa due giorni sarà l’Hangar Museo, spazio museale contemporaneo immerso nel suggestivo panorama tra la piana del Sele e i monti cilentani, che si trasformerà in un vero e proprio crocevia di creatività e confronto.

Al centro dell’iniziativa, promossa dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e realizzata dall’Associazione Culturale Rareca con la collaborazione del Comune di Albanella, il tema della migrazione, del viaggio e del senso di comunità. Un’occasione unica per la comunità artistica locale di dialogare con artisti provenienti da diverse realtà internazionali, condividere esperienze e pratiche creative.

Divagare e Dimorare: due giorni ad Albanella

“Divagare e Dimorare” vedrà la partecipazione di Chada Halwani, artista visiva libanese che vive e lavora tra Beirut e Berlino. Sarà lei a guidare gli artisti in un percorso di scambio e confronto, invitandoli a presentare il proprio lavoro, riflessioni ed esperienze.

Il ruolo di mediatore sarà affidato a Marco Izzolino de L’Arsenale di Napoli, che avrà il compito di facilitare la discussione e creare spazi per una narrazione collettiva. La sua esperienza sarà fondamentale per far emergere le diverse voci e creare un dialogo costruttivo tra gli artisti.

L’evento rappresenta il culmine di un percorso più ampio, “Erratica”, che ha visto l’Hangar Museo trasformarsi in un laboratorio permanente di sperimentazione artistica nel corso dei mesi di maggio e giugno. Gli artisti hanno avuto la possibilità di utilizzare gli spazi del museo come luogo di lavoro, confronto e creazione, dando vita a un processo di arricchimento reciproco.

“Divagare e Dimorare” si inserisce all’interno di una più ampia visione di museo, promossa dall’Amministrazione Comunale di Albanella. L’obiettivo è quello di superare la concezione tradizionale di museo come luogo statico e di trasformarlo in una rete di luoghi vivi e connessi alla realtà del territorio. L’Hangar Museo, in questo senso, rappresenta un punto di convergenza e di confronto, ma non è il museo in sé: è il simbolo di un’idea di cultura dinamica e partecipativa.

Le porte dell’Hangar Museo saranno aperte al pubblico il 29 e 30 giugno. Sabato 29, dalle 11:00 alle 17:00, ci sarà un momento di accoglienza e incontro. Nel pomeriggio, a partire dalle 17:00, avrà inizio la discussione su pratiche e lavori artistici. La serata si concluderà con un momento conviviale di musica e festa. Domenica 30, la mattina dalle 11:00 sarà dedicata a un laboratorio di sperimentazione artistica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, tenta suicidio nelle campagna di Trentova: la moglie lo salva e allerta i soccorsi

Un 57enne è stato trasferito in ospedale. Per fortuna le sue condizioni non sarebbero gravi

Ospedale di Sapri, De Luca attacca ancora il governo, Iannone replica

De Luca attacca: "Punto nascita chiuso dal Ministero della Salute", la replica di Iannone: "Se non fosse per noi già soppresso due anni fa"

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Palinuro e Vallo della Lucania celebrano Virgilio con le Giornate Virgiliane 2025

Archeologia, poesia, tradizioni cilentane e interventi accademici sul tema “Felix qui potuit rerum cognoscere causas”.

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Agropoli e Castellabate: al via la pulizia delle spiagge

La bella stagione è pronta a entrare nel vivo e i comuni del Cilento si stanno attivando

Angela Bonora

09/05/2025

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Empatismo in mostra: da Napoli al Cilento, un viaggio nel Movimento Culturale

Un'occasione per scoprire e ripercorre la genesi e l'evoluzione del Movimento Empatico, nato nel cuore del Cilento

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

Torna alla home