• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Dissesto idrogeologico a Sapri, Filca-Cisl: “Subito provvedimenti drastici e urgenti”

Sicurezza del territorio: l'emergenza di Sapri e la richiesta di interventi urgenti

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 20 Novembre 2025
Condividi
Sapri allagamenti

Anche le criticità che hanno colpito Sapri portano alla luce le debolezze strutturali del territorio campano e, più in generale, italiano. L’attenzione si concentra ancora una volta sulla necessità di affrontare in modo risoluto l’emergenza legata al dissesto idrogeologico.

Massimo Sannino, segretario generale della Filca-Cisl Campania, è intervenuto con una dichiarazione per sottolineare l’urgenza della situazione. “La devastazione che sta colpendo Sapri dimostra tutte le debolezze del nostro territorio,” ha affermato, ribadendo un obiettivo chiaro: “non vogliamo che l’Italia sia il Paese dei disastri“. Sannino ha evidenziato che i cittadini hanno il diritto di vivere in “un territorio sicuro e infrastrutture moderne e affidabili”.

L’appello alle istituzioni per la messa in sicurezza

Di fronte agli eventi che si susseguono, il sindacalista ha lanciato un forte appello alle istituzioni a ogni livello, chiedendo un’azione immediata e concreta. È necessario che gli enti preposti “si attivino quanto prima per mettere in campo tutti gli strumenti utili a mettere in sicurezza il territorio“.

Leggi anche:

Allerta meteo a Sapri: scuole chiuse e mercato sospeso per la giornata di venerdì
Agropoli, presunti atti persecutori verso bambini e genitori: donna rinviata a giudizio
Maltempo a Sapri, allagamenti e disagi: la minoranza chiede verifiche sui lavori contro il rischio idrogeologico

L’attuale scenario richiede l’adozione di misure non più procrastinabili. “Di fronte alla devastazione alla quale assistiamo ogni giorno, bisogna prendere provvedimenti drastici e urgenti,” ha incalzato Sannino. La posta in gioco è la salvaguardia del futuro e della vita stessa, poiché “non possiamo lasciare ai nostri figli il territorio ridotto in queste condizioni e non possiamo mettere a rischio vite umane“.

I costi della prevenzione versus quelli della riparazione

Oltre all’imperativo etico e sociale, la questione presenta una chiara rilevanza economica, che dovrebbe spingere verso la prevenzione piuttosto che la continua gestione dell’emergenza.

Il segretario della Filca-Cisl Campania ha infatti concluso la sua dichiarazione richiamando l’attenzione sui benefici finanziari degli investimenti in sicurezza idrogeologica. I costi sostenuti per riparare i danni causati dai disastri sono, infatti, molto elevati. Al contrario, Sannino ha voluto ricordare un dato significativo: “ogni euro investito nella messa in sicurezza del territorio e contro il rischio idrogeologico ne fa risparmiare ben tre“.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentomassimo sanninoSapri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Nessun commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Area Pip

Eboli in vetta: 3,2 milioni di euro per la riqualificazione dell’area industriale PIP Sud

Eboli ottiene 2 milioni di euro dalla Regione Campania, classificandosi prima. Con…

Alessandra Pazzanese

Tg InfoCilento 20 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Alessandra Pazzanese

Crocieristi e visitatori: Salerno fa il pieno con le Luci d’Artista

Alla stazione marittima sono attese nuove navi da crociera che sosteranno in…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.