• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Disagi all’ufficio postale di Licinella. Movimento Disabilità segnala code e scarsa manutenzione

In occasione del ritiro delle pensioni segnalate criticità con anziani e disabili in fila per ore all'esterno dell'ufficio postale

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 12 Giugno 2023
Condividi
Poste

Nuove polemiche per i disagi che i residenti riscontrano presso le Poste di Capaccio Paestum e in particolare di località Licinella. Code e scarsa manutenzione all’esterno della sede, rappresentano i problemi segnalati dal Movimento Disabilità presieduto da Luigi Marino. Problemi, in particolare, si sarebbero verificati nei giorni di giovedì 1 e sabato 3 giugno in occasione del ritiro della pensione.

La segnalazione del Movimento Disabilità

«È inconcepibile che ad ogni inizio del mese, in un Ufficio ItalPoste nato con ben quattro sportelli, si verifichino periodicamente attese lunghissime a causa della presenza di soli due operatori.
Puntualmente, ad ogni inizio mese, infatti, grazie allo spostamento di una delle unità “in forza” all’ufficio, molti anziani ed invalidi sono costretti ad un “tour de force” per l’accreditamento delle loro pensioni con attese lunghissime nelle aree esterne prive di ogni cura e pulizia e con siepi che addirittura, oltre ad invadere l’unico accesso per persone con carrozzella, sono presenti anche sull’unica panchina presente
», segnala Marino.

L’intervento di Fratelli d’Italia

Del caso si era già interessato il Coordinamento di Fratelli d’Italia guidato da Michelina Di Spirito che aveva segnalato la questione anche alla Direzione Nazionale delle Poste Italiane ed all’Autorità garante per le Comunicazioni. Il Movimento Disabilità ha fatto altrettanto, rivolgendosi anche il Responsabile della Macro Area Sud di Poste Italiane, «affinché vengano rimosse tali difficoltà a tutela di chi usufruisce dei servizi dell’azienda Poste Italiane».

L’appello

«Auspichiamo, considerando che nei mesi di luglio ed agosto in tale ufficio le utenze aumentano a dismisura, di non rivedere ancora gli sfortunati anziani ed i disabili fuori dall’ufficio postale, sotto le calure del solleone, ad attendere che il solito Specialista Gestione Operativa, giunto puntualmente da chi sa dove, sostituendosi al gestore di code, dia loro il “via libera” per accedere “uno ad uno”, previa consegna del numerino stampato al GDA, nel tanto ambito ufficio», concludono dal Movimento Disabilità.

s
TAG:capaccio paestumCilentoposte
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Furti a San Mauro e Stella Cilento: ritrovata auto dei malviventi

La notte scorsa rubata anche un’Audi

Campo calcio

Terza categoria: manca sempre meno all’avvio del campionato

Ecco dove sono state inserite le squadre di Cilento e Diano

Piaggine Municipio

Piaggine valorizza il patrimonio rurale: un progetto da 64.000 euro per il “Piano di Roti”

L'iniziativa mira a valorizzare il patrimonio legato alla transumanza e a promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.