Attualità

A Sala Consilina si inaugura la sede dell’ANPI Vallo di Diano–Tanagro

A Sala Consilina si inaugura la sede dell’ANPI Vallo di Diano–Tanagro. Appuntamento domani 13 giugno alle

Federica Pistone

12 Giugno 2023

Il 13 giugno prossimo, a Sala Consilina, sarà ufficialmente inaugurata la sede dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) Vallo di Diano-Tanagro. Questo importante evento segna un passo significativo nella valorizzazione della memoria storica e nel riconoscimento del contributo dei partigiani alla lotta per la libertà durante la Seconda Guerra Mondiale.

La sede sarà intitolata a due partigiani

La sede dell’ANPI sarà dedicata alla memoria di due coraggiosi partigiani che hanno sacrificato la propria vita per la causa della libertà: Giovanni Marmo e Raffaele Giallorenzo. Questa scelta rende omaggio alla loro dedizione e coraggio nell’affrontare le difficoltà e il pericolo durante quegli anni bui.

Gli interventi

All’inaugurazione saranno presenti i sindaci della zona e una rappresentanza della CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) del Vallo di Diano, testimoniando così l’importanza di questo evento per la comunità locale e il riconoscimento dell’impegno dei partigiani nel promuovere valori fondamentali come la libertà, la democrazia e la giustizia sociale.

La cerimonia sarà resa ancora più significativa dagli interventi di importanti personalità. Ubaldo Baldi, Presidente Provinciale dell’ANPI di Salerno, condividerà il suo prezioso punto di vista e la sua esperienza nel mantenere viva la memoria dei partigiani. Giovanni Bellacci dell’ANPI Foiano della Chiana, rappresenterà l’associazione da un’altra regione, dimostrando così l’importanza di un legame nazionale tra tutte le sedi dell’ANPI.

Inoltre, Tonino Spinelli e Carmine Cocozza, membri dell’ANPI Vallo di Diano-Tanagro, porteranno avanti il messaggio di unità e resilienza della comunità locale, sottolineando l’importanza di preservare la memoria storica e diffondere i valori dei partigiani alle future generazioni.

L’appuntamento

L’inaugurazione della sede dell’ANPI Vallo di Diano-Tanagro avrà luogo alle 18:30 e sarà caratterizzata anche da momenti musicali, che creeranno un’atmosfera di commemorazione e celebrazione. Sarà un’occasione per la comunità di riunirsi, onorare il passato e riflettere sul significato della lotta per la libertà.

La nuova sede rappresenterà un punto di riferimento per le attività dell’ANPI nella regione, offrendo uno spazio dedicato alla ricerca, alla conservazione dei documenti storici e alla promozione di eventi culturali. Sarà un luogo di incontro per gli appassionati di storia, gli studenti e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di quel periodo cruciale della storia italiana.

L’inaugurazione della nuova sede rappresenta un passo avanti verso la preservazione di questa eredità preziosa e una testimonianza tangibile dell’importanza di mantenere vivo il ricordo dei partigiani e della loro lotta eroica per un’Italia libera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capitale della Cultura 2028: anche Sala Consilina tra le Città candidate per il prestigioso titolo

La candidatura di Sala Consilina segna l’avvio di un percorso che porterà i Comuni interessati a formalizzare entro il 25 settembre un dossier completo

Emergenza caldo nei cantieri, il monito della Ugl Salerno: “La prevenzione non può aspettare il primo malore”

“Serve una cultura della sicurezza condivisa, che parta dalla progettazione dei lavori e arrivi fino all’ultimo giorno di cantiere", così Carmine Rubino, segretario generale Ugl

Agropoli: questa sera intitolazione di Piazza Mediterraneo a Paolo Serra, diretta su InfoCilento

L’intero evento sarà trasmesso in diretta sui canali social di InfoCilento (Facebook e YouTube)

Angela Bonora

09/07/2025

Giornata per la Vita e per Vito: sabato 12 luglio ritorna l’iniziativa solidale de La Panchina ODV

La mission dell'evento è quella di raccogliere fondi per la cardioportezione del Cilento

Ernesto Rocco

08/07/2025

Screening oncologici gratuiti a Trentinara: un’opportunità per la salute pubblica

Appuntamento l'11 luglio presso la struttura socio sanitaria a Trentinara

Angela Bonora

08/07/2025

Quinta edizione della rassegna estiva “Incontri in Biblioteca” a Polla

Tra gli appuntamenti anche l’autrice dell’ispettore Gerri Esposito

“Lo sguardo di Maria”: la Madonna veglia su Buonabitacolo attraverso due webcam

Sarà possibile osservare le immagini del paese in tempo reale attraverso il sito del Comune

Sanità digitale: ASL Salerno prima in Campania sul cloud del Polo Strategico Nazionale

L'ASL Salerno compie un passo decisivo verso la digitalizzazione sicura e sostenibile

Sanità a Sapri, passi avanti dopo l’incontro con la Direzione ASL Salerno: tra fondi, assunzioni e Punto Nascita

All'incontro tenutosi oggi, ha partecipato anche il Comitato di Lotta per l'Ospedale di Sapri

Agropoli, completata l’installazione di 36 telecamere di videosorveglianza

Si tratta di 16 varchi di lettura targhe di accesso al territorio e di 20 telecamere di contesto per finalità di sicurezza e contrasto al degrado urbano

Perplessità sul mare a Capaccio Paestum: la parola a cittadini e turisti

A seguito di numerose lamentele sulla questione del mare di Capaccio Paestum abbiamo cercato di fare luce sulla percezione della qualità del mare

Angela Bonora

08/07/2025

Torna alla home