Attualità

A Sala Consilina si inaugura la sede dell’ANPI Vallo di Diano–Tanagro

A Sala Consilina si inaugura la sede dell’ANPI Vallo di Diano–Tanagro. Appuntamento domani 13 giugno alle

Federica Pistone

12 Giugno 2023

Il 13 giugno prossimo, a Sala Consilina, sarà ufficialmente inaugurata la sede dell’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) Vallo di Diano-Tanagro. Questo importante evento segna un passo significativo nella valorizzazione della memoria storica e nel riconoscimento del contributo dei partigiani alla lotta per la libertà durante la Seconda Guerra Mondiale.

La sede sarà intitolata a due partigiani

La sede dell’ANPI sarà dedicata alla memoria di due coraggiosi partigiani che hanno sacrificato la propria vita per la causa della libertà: Giovanni Marmo e Raffaele Giallorenzo. Questa scelta rende omaggio alla loro dedizione e coraggio nell’affrontare le difficoltà e il pericolo durante quegli anni bui.

Gli interventi

All’inaugurazione saranno presenti i sindaci della zona e una rappresentanza della CGIL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro) del Vallo di Diano, testimoniando così l’importanza di questo evento per la comunità locale e il riconoscimento dell’impegno dei partigiani nel promuovere valori fondamentali come la libertà, la democrazia e la giustizia sociale.

La cerimonia sarà resa ancora più significativa dagli interventi di importanti personalità. Ubaldo Baldi, Presidente Provinciale dell’ANPI di Salerno, condividerà il suo prezioso punto di vista e la sua esperienza nel mantenere viva la memoria dei partigiani. Giovanni Bellacci dell’ANPI Foiano della Chiana, rappresenterà l’associazione da un’altra regione, dimostrando così l’importanza di un legame nazionale tra tutte le sedi dell’ANPI.

Inoltre, Tonino Spinelli e Carmine Cocozza, membri dell’ANPI Vallo di Diano-Tanagro, porteranno avanti il messaggio di unità e resilienza della comunità locale, sottolineando l’importanza di preservare la memoria storica e diffondere i valori dei partigiani alle future generazioni.

L’appuntamento

L’inaugurazione della sede dell’ANPI Vallo di Diano-Tanagro avrà luogo alle 18:30 e sarà caratterizzata anche da momenti musicali, che creeranno un’atmosfera di commemorazione e celebrazione. Sarà un’occasione per la comunità di riunirsi, onorare il passato e riflettere sul significato della lotta per la libertà.

La nuova sede rappresenterà un punto di riferimento per le attività dell’ANPI nella regione, offrendo uno spazio dedicato alla ricerca, alla conservazione dei documenti storici e alla promozione di eventi culturali. Sarà un luogo di incontro per gli appassionati di storia, gli studenti e tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza di quel periodo cruciale della storia italiana.

L’inaugurazione della nuova sede rappresenta un passo avanti verso la preservazione di questa eredità preziosa e una testimonianza tangibile dell’importanza di mantenere vivo il ricordo dei partigiani e della loro lotta eroica per un’Italia libera.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Viabilità comunale: Lustra a caccia di fondi

L'Ente intende intervenire sulla strada comunale Rocca - Lustra e sulla Variante di Rocca Cilento (escluso viadotto)

Antonio Pagano

19/01/2025

Perdifumo: ok a messa in sicurezza e bonifica dell’ex discarica

Il progetto esecutivo per l'intervento prevede una spesa di 1,5 milioni di euro

Agropoli, Comune punta a potenziare l’area fitness del parco pubblico “Bonifacio”

L'Ente è risultato beneficiario di fondi da destinare allo svolgimento di attività socio educative in favore dei minori

Antonio Pagano

19/01/2025

Trentinara: ok ad un piano di emergenza di protezione civile

Il comune parteciperà ad un avviso pubblico per la Pianificazione di Protezione Civile su scala provinciale e comunale

Camerota, Comune concede locali per la stazione Carabinieri

Messi a disposizione del Comando Provinciale Carabinieri 2 locali a titolo gratuito ubicati alla frazione Marina

Antonio Pagano

19/01/2025

Bellosguardo si addolcisce: il Concorso “La Guantiera” premia la tradizione dolciaria

La cerimonia di premiazione si terrà sabato 25 gennaio alle ore 18:00 presso Palazzo De Philippis. Ecco tutte le info utili per partecipare

Angela Bonora

18/01/2025

San Mauro La Bruca, per la prima volta il servizio civile: giovani impegnati per il territorio

Il Comune diventa ente ospitante per sei giovani impegnati in progetti culturali e ambientali

Ernesto Rocco

18/01/2025

Eboli: grosso albero si schianta al suolo e abbatte recinzione di un’abitazione

È accaduto questa sera in località Campolongo in via Cesare Battisti lungo la strada Litoranea

Capaccio Paestum: al via l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato

Tantissimi i fedeli presenti e i sacerdoti provenienti dalle varie parrocchie della Diocesi

Sapri: all’IC “Santa Croce” un incontro sull’ambiente

Tutela dell'ambiente, sostenibilità e transizione ecologica sono i temi al centro dell'agenda politica del Comune di Sapri e dell'istituto comprensivo "Santa Croce" di Sapri

Montecorice: proseguono i lavori contro il fenomeno dell’erosione costiera

L'obiettivo principale è il ripascimento delle spiagge

Eboli, il sindaco Conte: “Grande attenzione per le Politiche Scolastiche”

La realizzazione di nuovi plessi e la messa in sicurezza di quelli esistenti, l’apertura di nuovi spazi ma anche la riqualificazione strutturale di edifici e palestre continua nel solco dell’impegno amministrativo

Torna alla home