Cilento

Dimensionamento scolastico, Molinaro: «Scelta scellerata»

Molinaro attacca: “Sul dimensionamento scolastico bisogna opporsi fermamente e fare fronte comune. Il Sud va difeso”

Costabile Pio Russomando

7 Febbraio 2023

Iolanda Molinaro

Continua a far discutere il nuovo piano di Dimensionamento scolastico approvato di recente dal governo, attraverso la Legge di Bilancio 2023. La cifra attuale di studenti da assegnare a ciascun istituto, infatti, passerà da 600 a 900/1000. La conseguenza sarà l’accorpamento degli istituti, il taglio del numero di scuole, dei dirigenti scolastici e dei Dsga già a partire dal prossimo anno.

Le critiche al provvedimento

«Il Governo anziché sostenere l’istruzione, programma tagli per 4 miliardi di euro. Per il nostro Paese le scuole spesso rappresentano veri e propri presidi sociali che danno speranza e prospettive di un futuro migliore a migliaia di ragazzi che vedono nell’istituzione scolastica innanzitutto un riscatto personale. La scuola necessita di risorse economiche e professionali, ma anche di equità, riducendo il divario rispetto a un Sud già sotto finanziato. In territori ad elevata percentuale di dispersione scolastica, sintomo di evidente disagio sociale, la scuola resta ancora l’unico resistente baluardo dello Stato. La scuola ha un valore fondamentale, che consiste nel trasformare le giovani menti dei ragazzi in “menti pensanti”. Non possiamo prescindere dalla scuola per la costruzione di un futuro migliore». A dirlo è Iolanda Molinaro Assessore al Comune di Vallo della Lucania.

I rischi

“Invece di pensare ad aumentare gli stipendi dei nostri insegnanti, che sono terribilmente più bassi di quelli del resto d’Europa, questo Governo prosegue con le sue proposte ideologiche e fallimentari. Occorre lavorare per consegnare a studenti e docenti scuole più moderne e sicure, lottare contro la dispersione scolastica, contrastare le differenze di genere e il precariato», prosegue Molinaro.

Poi avverte: «La Campania sarà una delle regioni più colpite dal provvedimento con 147 scuole in meno. Ma ancor più grave è la situazione che si creerà nelle aree interne, già colpite dall’aumento dei plessi spopolati a causa del crollo demografico. Nel tempo oltre a dirigenti e Dsga – conclude Molinaro – si assisterà alla riduzione dei docenti con grave nocumento per il diritto all’istruzione e soprattutto per l’educazione dei minori che in maniera sempre più massiccia è delegata dalle famiglie all’agenzia scuola. Il dimensionamento scolastico è un pericolo. Ribattiamo le iniziative di chi vuole penalizzare il sistema pubblico d’istruzione con il solo obiettivo di tagliare e di farlo danneggiando il Sud».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Torna alla home