InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Dimensionamento scolastico: autonomie scolastiche a rischio. Campania presenta ricorso
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
Polizia Municipale
Due uomini denunciati per l’utilizzo di carta di credito altrui
Cronaca In Primo Piano Vallo di Diano
Casa dell’acqua a Castelnuovo Cilento: domani la prima inaugurazione
Attualità Cilento
Carabinieri Forestali
Abusi edilizi a Castellabate, area acquisita al patrimonio del Parco
Cilento Cronaca In Primo Piano
Calendario Montesano sulla Marcellana
“Salva la tua lingua locale”: prestigioso riconoscimento per il Calendario di Montesano
Attualità Vallo di Diano
Campo Camerota
Giornata storica per Camerota: al via i lavori per un nuovo campo sportivo in erba sintetica
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Global

Dimensionamento scolastico: autonomie scolastiche a rischio. Campania presenta ricorso

A rischio con ben 146 autonomie, molte di queste nel Cilento e nelle aree interne della Campania

Di Fiorenza Di Palma 2 mesi fa
2 min. di lettura
Aula scolastica
Condividi

Dalla Campania scatta l’allarme per la nuova Legge di Bilancio nella parte in cui ha previsto una normativa sul dimensionamento scolastico, che comporta un taglio di sedi e personale. Dal 2024 entreranno in vigore le disposizioni previste dal Governo ma frutto anche dei limiti imposti dall’UE con il Pnrr.

Dimensionamento scolastico, cosa cambia?

Il parametro minimo per il mantenimento dell’autonomia scolastica passa da 500 a 900 alunni per scuola. Uno scenario che rischia di far scomparire un numero significativo di istituti con gravi ripercussioni negli assetti scolastici e nella vita di numerose comunità dei piccoli centri, soprattutto nelle Aree Interne.

In molti comuni, quindi, si rischiano conseguenze. Secondo le stime la maggior parte delle fusioni interesserà le regioni del Mezzogiorno e in particolare Campania, Sicilia, Calabria, Puglia, Sardegna.

E proprio la Campania sembra essere la regione più a rischio con ben 146 autonomie. La questione è sul tavolo della Conferenza delle Regioni per trovare un accordo entro maggio, altrimenti il ministero dell’Istruzione deciderà entro giugno.

Le polemiche

Intanto dopo le polemiche dei giorni scorsi da parte del Movimento 5 Stelle, ora è la Regione a muoversi. “Abbiamo deciso di impugnare la decisione del governo sul dimensionamento della scuola davanti alla Corte Costituzionale“, annuncia il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca al termine dell’intervento con cui ha chiuso i lavori dell’assemblea pubblica sulla scuola convocata a Napoli.

TAG: campania, dimensionamento scolastico
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente Carabinieri Auto Roccadaspide: mentre i proprietari cenano i ladri mettono a segno un furto nell’abitazione
Articolo Successivo Agropoli - Solofra L’Agropoli supera di misura il Città di Solofra
Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Tavolo Pnrr Campania
Attualità

Protocollo d’intesa firmato per l’istituzione del Tavolo Regionale Territoriale in Campania

Angela Bonora Angela Bonora 21 ore fa
Antonio Iannone
Attualità

Punti nascita, Innone (FdI) attacca De Luca: “figuraccia”. Ecco le dichiarazioni

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 3 giorni fa
Virginia Villani
Attualità

M5S, Villani: “Il Governo accetti la richiesta della regione Campania per l’apertura in deroga dei Punti Nascita di Polla e Sapri”

Redazione Infocilento Redazione Infocilento 4 giorni fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla