Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Delusione dei crocieristi sbarcati a Salerno: la Fenailp Turismo risponde con proposte concrete

La Fenailp Turismo esprime il proprio apprezzamento per l'impegno dell'amministrazione comunale di Salerno e dell'Assessore Ferrara nel promuovere la città come meta ambita per i flussi crocieristici.

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 4 Giugno 2024
Condividi
Nave da crociera Spirit of Discovery

La Fenailp Turismo esprime il proprio apprezzamento per l’impegno dell’amministrazione comunale di Salerno e dell’Assessore Ferrara nel promuovere la città come meta ambita per i flussi crocieristici. Gli sforzi compiuti hanno portato a un aumento significativo degli attracchi di navi da crociera, come dimostrato dalla recente presenza della nave Celebrity Constellation. Tuttavia, il 2 giugno, alcuni turisti hanno manifestato delusione per la chiusura di molti negozi e la scarsità di informazioni turistiche disponibili.

Il Presidente della Fenailp Turismo, Marco Sansiviero, riconosce la necessità di affrontare questa problematica con urgenza per migliorare l’immagine turistica di Salerno. “Comprendiamo le motivazioni economiche che hanno portato i nostri operatori commerciali a chiudere i negozi in questa giornata festiva. È chiaro che i benefici derivanti dalla presenza dei crocieristi non sono ancora sufficientemente tangibili per giustificare l’apertura,” ha dichiarato Sansiviero.

“Per evitare un contraccolpo reputazionale, è essenziale avviare una seria attività di analisi delle abitudini e dei comportamenti dei turisti a Salerno.” La Fenailp Turismo propone di raccogliere dati fondamentali per comprendere meglio il fenomeno turistico, rispondendo a domande cruciali come: quanti turisti porta ogni nave? Quanti partecipano a escursioni in provincia e quanti restano in città? Quanto spendono in media i turisti che restano in città e cosa acquistano?

L'”Osservatorio Turistico Provinciale” della Fenailp è disponibile ad avviare un’attività di monitoraggio dei dati in collaborazione con le amministrazioni pubbliche competenti. Parallelamente, è necessario dotare Salerno di una rete di info point turistici efficienti, capaci di fornire assistenza agli ospiti.

“Con un approccio basato su dati concreti e una stretta collaborazione tra pubblico e privato, potremo migliorare ulteriormente l’esperienza dei turisti e l’impatto economico del turismo sulla nostra città,” ha concluso Sansiviero. “Ringraziamo l’amministrazione comunale per il continuo impegno e invitiamo tutti gli attori coinvolti a lavorare insieme per un futuro ancora più prospero per Salerno.”

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.