Global

De Luca vanta eccellenza sanità campana su liste d’attesa, FdI: «Sembra Totò truffa 2.0»

Per De Luca "livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche", ma i dati Agenas dicono altro

Ernesto Rocco

7 Maggio 2025

Vincenzo De Luca

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, affiancato dal Direttore Generale per la Tutela della salute Antonio Postiglione e dal Direttore dell’Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva, ha illustrato i risultati del monitoraggio sulle liste d’attesa relative alle cosiddette “prestazioni-sentinella”. Lo studio ha analizzato 69 prestazioni specialistiche ambulatoriali, tra prime visite e prestazioni diagnostiche, seguendo le modalità di calcolo della performance previste dal Piano Nazionale Governo Liste d’Attesa.

InfoCilento - Canale 79

De Luca: “Campania all’avanguardia in Italia con impegno straordinario”

Il Presidente De Luca ha dichiarato: «I dati che proponiamo oggi all’opinione pubblica sono i risultati di un impegno straordinario di centinaia di nostri dipendenti… che porta oggi a poter affermare una cosa semplice, ossia che la Campania è all’avanguardia in Italia in tanti rami della Sanità».

Ha poi elencato primati regionali nei tempi di pagamento di farmaci e dispositivi medici, nel fascicolo sanitario elettronico, nei sistemi informatici con la piattaforma Sinfonia e nell’attivazione del Centro di Prenotazione Unico regionale.

Secondo De Luca, la Campania ha raggiunto “livelli di assoluta eccellenza nelle prime visite e in gran parte delle prestazioni diagnostiche”, come certificato dai dati disponibili. Il Presidente ha inoltre sottolineato che la Regione ha utilizzato integralmente i 212.729.397 euro di risorse statali destinate al recupero delle liste d’attesa dal 2020 al 2024, di cui 48.856.240 euro alle strutture pubbliche e 163.873.157 euro a quelle private. Per le prestazioni urgenti o brevi, erogate entro 3 o 10 giorni, la Regione raggiungerebbe il 96% dei cittadini richiedenti. De Luca ha ammesso ritardi nella diagnostica per gastroscopie, colonscopie e oculistica, attribuendoli a limiti di personale e ha concluso: “La Campania non tornerà mai più ad essere la regione dei debiti, della cialtroneria politica, della sanità utilizzata per fare clientela politica”.

Fratelli d’Italia critica i dati e cita la Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali)

Le dichiarazioni del governatore De Luca hanno suscitato una dura reazione da parte di Fratelli d’Italia.

Il deputato Imma Vietri, capogruppo in Commissione Affari Sociali, ha affermato: “De Luca sembra Totó ma piuttosto che vendere la fontana di Trevi ti vende le liste d’attesa come miracoli con attese di 120 giorni anche per l’ecocardiogramma. I dati disponibili sulla piattaforma Agenas attestano, infatti, che l’80% dei campani deve aspettare 4 mesi per avere prestazioni di vitale urgenza come gli esami cardiologici. Come mai? Davvero solo il 10% delle prestazioni erogate merita di essere considerato urgente e quindi di essere inserito tra le prestazioni da erogare in 3 o 10 giorni? Appare palese che qualcosa non funzioni nel modo dovuto e che i conti non tornino”. Vietri ha chiesto chiarezza al Presidente De Luca sul criterio di classificazione delle urgenze.

Il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d’Italia in Campania, ha rincarato la dose: “De Luca sembra Totó truffa 2.0: invece di vendere la Fontana di Trevi, ti vende le liste d’attesa come miracoli e poi lascia gli sventurati cittadini in attesa 120 giorni anche per un semplice ecocardiogramma. Presenta i dati come un illusionista: con una mano mostra il 96% e con l’altra nasconde che riguarda solo il 10% dei pazienti… De Luca fa il gioco delle tre carte con la sanità: muove i dati a piacimento, confonde le percentuali, e alla fine ci si accorge che la visita richiesta è prenotata per l’anno prossimo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Anas, controesodo, SS18 tra le più trafficate: 65mila veicoli a Capaccio Paestum

Oltre 274 milioni di veicoli sono transitati lungo la rete Anas dal 25 luglio al 31 agosto

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

Assegni di cura, la denuncia del Comitato Cilento centro (FdI): “Basta scaricabarile”

Ecco la nota stampa a firma del presidente, Alessandro D'Angiolillo

Elezioni regionali, centro-destra ancora fermo al palo sul candidato presidente

Settimana decisiva per le elezioni. Centrodestra e Centrosinistra scelgono i candidati: tra politici e civici, ecco tutti i nomi sul tavolo.

Ernesto Rocco

30/08/2025

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Regione, audizioni in Commissione Sanità su Pdl per l’assistenza psicologica ai pazienti oncologici

Pellegrino: “Rafforzare la rete oncologica campana con il supporto psicologico ai pazienti”

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Agropoli, si torna in consiglio comunale: diretta su InfoCilento

Dopo l’animata assise dedicata principalmente al futuro dell’ospedale civile di Agropoli, convocato nuovamente il consiglio comunale. Si torna in aula il 28 agosto con 13 punti all’ordine del giorno. Si […]

Ernesto Rocco

27/08/2025

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Sassano, strade provinciali pericolose: il sindaco Rubino incalza la Provincia, “Servono lavori immediati”

Rubino elenca cinque richieste precise: nuova segnaletica, bande sonore, dissuasori o autovelox, ripristino del muro crollato e verifica generale della viabilità

Torna alla home