Attualità

Data alle fiamme una Fiat 500. Allarme sicurezza ad Eboli: rivolta tra i residenti

Il grido di allarme arriva da alcuni residenti del centro storico di Eboli, dove, ieri sera, si è registrato l’ultimo grave episodio delinquenziale in ordine di tempo

Silvana Scocozza

21 Febbraio 2023

Auto fiamme Eboli

«Siamo abbandonati dalle istituzioni. Vittime di bande di ragazzini e delinquenti che hanno in ostaggio il centro storico».

InfoCilento - Canale 79

Allarme ad Eboli: le proteste dei cittadini

Il grido di allarme arriva da alcuni residenti del centro storico di Eboli, dove, ieri sera, si è registrato l’ultimo grave episodio delinquenziale in ordine di tempo.

Un’auto parcheggiata nelle adiacenze di piazza Porta Dogana, una Fiat 500 di colore rosso, è stata avvolta dalle fiamme.

Attimi di panico e paura generale. Gente alle finestre e sui balconi, molti si sono riversati in strada. Lanciato immediatamente l’allarme sul posto sono giunti tempestivamente i caschi rossi del distaccamento di via Benedetto Grimaldi. I vigili del fuoco hanno provveduto a spegnere l’incendio e a mettere in sicurezza la zona.

Indagini aperte a largo raggio, si lavora per ricostruire l’esatta dinamica dei fatti. Non si esclude il dolo

«Siamo abbandonati. Ostaggio di balordi e delinquenti. Chiediamo all’amministrazione comunale di intervenire, istallare le telecamere, potenziare i controlli», dice a gran voce una residente.

«Abbiamo bisogno di fatti e non più di promesse – aggiunge un uomo che è con lei – la sera soprattutto il centro storico è terra di nessuno. Se i vigili urbani terminano il servizio alle 21, per una notte intera qui controlli non ce ne sono. I carabinieri transitano in zona solo nelle strade principali ma il problema è nei vicoli e nelle piazzette, nelle strade pedonali. È qui che si insinua il malaffare».

Spaccio e detenzione di sostanze stupefacenti, il borgo antico è terra di nessuno. Eppure sono tanti i residenti che si danno da fare per organizzare iniziative e manifestazioni e per ridare dignità a questo luogo custode di storia e cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

Torna alla home