Attualità

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Comunicato Stampa

30 Agosto 2025

Ospedale Oliveto Citra

A partire dalla prossima settimana, il giorno 1 settembre, sarà attivato l’ambulatorio di agopuntura afferente alla UOC di Anestesia e Rianimazione.

InfoCilento - Canale 79

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Cos’è l’agopuntura

L’agopuntura è una pratica che sta progressivamente affermandosi nel contesto delle cure integrative e complementari della nostra sanità, e si basa sull’inserimento atraumatico di sottili aghi in specifici punti del corpo umano corrispondenti a meridiani energetici.

Tale metodica, ormai riconosciuta per il trattamento di diverse patologie di cui alcune incluse nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA), è finalizzata a stimolare le capacità naturali di autoguarigione dell’organismo, con particolare efficacia nello specifico di: dolore cronico, malattie muscoloscheletriche, insonnia e disturbi dell’umore, problemi respiratori e nausea.

I vantaggi offerti dall’ambulatorio sono un approccio olistico, dunque un trattamento integrato della persona considerando aspetti fisici ed emozionali, la riduzione dell’uso di farmaci e un generale miglioramento della qualità della vita attraverso cure non invasive.

Come usufruirne

Sarà accessoriamente possibile per gli utenti usufruire del supporto psicologico offerto dal lunedì al venerdì presso il PO di Oliveto Citra, dalle ore 09:00 alle ore 16:00.

È inoltre disponibile sul portale dell’Asl Salerno, in homepage alla sezione “Notizie”, un tutorial sulle modalità di accesso alle prestazioni dell’Ambulatorio per la prevenzione e la cura dell’osteoporosi e delle fratture da fragilità, anch’esso in attivazione i primi giorni del mese di settembre.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Sapri protagonista su Rai 1: oggi alle 12 l’appuntamento con Vista MareContinua

Torna il viaggio di “Vista Mare”, il programma di Rai 1 che racconta il patrimonio naturalistico e culturale italiano

Latte bufalino in calo, Coldiretti: “Contratto con prezzo e scadenza unica”

“Un modo sicuro per mettere al riparo da brutte sorprese tutti gli allevatori che decideranno di sottoscrivere il contratto unico”

Punti nascita e Piano di rientro: Sapri al centro dello scontro politico tra Regione e Governo

La chiusura dei punti nascita di Sapri, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese continua a rappresentare una ferita aperta per la sanità campana e per i territori coinvolti. Il provvedimento, adottato […]

Un evento ad Agropoli per la Palestina

Un evento informativo sul lungomare San Marco di Agropoli sensibilizzerà sulla questione palestinese. Verranno illustrate campagne di boicottaggio, disinvestimento e sanzioni

Torna alla home