Attualità

Da Acciaroli a Mattinata: inaugurata la Grande Onda dedicata ad Angelo Vassallo

“Il Comune di Pollica ha deciso di distruggere la Grande Onda, ma Mattinata ha scelto di costruire un simbolo di memoria, giustizia e speranza”

Comunicato Stampa

29 Dicembre 2024

È stata inaugurata a Mattinata “La Grande Onda”, un’opera realizzata in memoria di Angelo Vassallo, il Sindaco Pescatore assassinato il 5 settembre 2010. L’installazione, composta da 2.500 bottiglie di plastica provenienti da ogni angolo d’Italia, è stata ideata dal maestro Sante De Biase e realizzata seguendo la sequenza matematica di Fibonacci. Non si tratta solo di una scultura, ma di un potente simbolo di memoria collettiva, giustizia e impegno civico, che oggi rappresenta la lotta per la verità sull’assassinio di Vassallo.

Il commento

Durante la cerimonia, Dario Vassallo, Presidente della Fondazione Angelo Vassallo, ha dichiarato: “Nel nostro Paese c’è chi distrugge e chi costruisce. Il Comune di Pollica ha scelto di distruggere, cancellando anche la Grande Onda originaria, con l’intento di eliminare ogni traccia delle iniziative realizzate dalla Fondazione Angelo Vassallo in ricordo del Sindaco Pescatore. Al contrario, il Comune di Mattinata ha scelto di costruire, ricreando un simbolo che va oltre i confini del Gargano per diventare un emblema per l’Italia intera.

Dario Vassallo ha continuato: “Grazie al sostegno di milioni di italiani, in questi anni siamo riusciti a far crescere la Fondazione Angelo Vassallo come una Grande Onda, un movimento collettivo che persegue due obiettivi imprescindibili: Verità e Giustizia per Angelo. Non ci fermeremo mai, e La Grande Onda continuerà il suo cammino.”

Inoltre, Dario Vassallo ha espresso la sua gratitudine per la collaborazione con gli studenti di Mattinata nella realizzazione dell’opera: “Abbiamo collaborato con gli studenti per dare vita a un’installazione unica, composta da 2.500 bottiglie di plastica blu, verdi e trasparenti, sotto la direzione del maestro Sante De Biase. Questa opera non è soltanto un oggetto fisico, ma un potente messaggio di Cultura, Legalità, Condivisione, Amicizia e Solidarietà. ‘La Grande Onda’ è un viaggio che attraversa il cuore del territorio e della nostra storia, un invito a guardare oltre e a riscoprire il profondo significato di comunità e appartenenza.

Il sindaco di Mattinata, Michele Bisceglia, ha aggiunto: “Questa installazione è un simbolo di speranza, una scultura che non solo ci ricorda Angelo Vassallo, ma ci invita a riflettere sul valore della memoria e dell’impegno per il bene comune. La Grande Onda è un monito per le future generazioni a non dimenticare mai l’esempio di buon governo e giustizia che ci ha lasciato Angelo.

“La Grande Onda” porta con sé un messaggio potente di speranza e di impegno per la difesa dell’ambiente, fungendo da monito per coloro che ignorano il grido della nostra Madre Terra. La sua forza non si ferma qui: continuerà a ispirare chi crede nella bellezza della giustizia e nella forza della solidarietà, perpetuando l’eredità di Angelo Vassallo come esempio eterno di impegno e amore per il territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Torna alla home