Attualità

Crisi al Ruggi di Salerno: la Fials denuncia gravi disagi per il personale e chiede interventi urgenti

Crisi al Ruggi di Salerno: la Fials denuncia gravi disagi per il personale e chiede interventi urgenti. Il sindacato punta il dito sulla carenza di personale, i carichi di lavoro eccessivi e le condizioni di lavoro precarie

Ernesto Rocco

4 Maggio 2024

Carlo Lopopolo

La Fials Salerno lancia un nuovo allarme sulle gravi condizioni di lavoro che affliggono il personale infermieristico e gli operatori socio sanitari dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona” di Salerno. Il sindacato denuncia una situazione di disagio insostenibile, con carichi di lavoro eccessivi, carenza di personale e condizioni di lavoro che mettono a rischio la sicurezza e la salute sia dei lavoratori che dei pazienti.

Sovraccarico di lavoro e carenza di personale: una situazione insostenibile

Le segnalazioni che riceviamo dai nostri iscritti sono allarmanti“, dichiara il segretario generale della Fials Salerno, Carlo Lopopolo. “Il personale è oberato di lavoro, costretto a turni massacranti e a fronteggiare una carenza di organico che compromette seriamente la qualità dell’assistenza sanitaria. Non è più possibile garantire la sicurezza e il benessere né dei lavoratori né dei pazienti in queste condizioni“.

Richiesta di interventi immediati: assunzioni e tutela dei diritti

La Fials Salerno esige un intervento immediato da parte della direzione aziendale per risolvere la critica situazione. “Chiediamo l’assunzione di nuovo personale infermieristico e OSS, il rispetto del diritto al riposo e alle ferie maturate e l’adozione di tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori“, afferma Lopopolo. “In caso di mancato riscontro entro sette giorni, saremo costretti a intraprendere azioni di protesta, tra cui assemblee sindacali e scioperi“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: programma interventi su alcuni tratti delle strade comunali, ecco quali

Ente punta alla messa in sicurezza di strade comunali che versano in condizioni di scarsa sicurezza.

Antonio Pagano

27/07/2025

Casal Velino: spazi inutilizzati dell’edificio scolastico saranno destinati a sala per attività collettive e ludiche

L'intervento sarà candidato all'avviso pubblico del MIM che punta alla riqualificazione delle palestre scolastiche esistenti

Antonio Pagano

27/07/2025

Ascea: servizio di assistenza al bagno per le persone con disabilità, l’iniziativa del Comune

Il servizio sarà svolto tutti i giorni della settimana fino al 15 settembre 2025

Antonio Pagano

27/07/2025

Moriva oggi Paolo De Matteis, l’artista cilentano che incantò l’Europa

L'artista cilentano maestro del Barocco tra Napoli, Roma e l'Europa.

Capaccio Capoluogo senz’acqua: attivate autobotti

Non si placano i disagi per la carenza idrica

Eboli: il relitto della Mensh II resta sulla spiaggia da quattro anni

A Marina di Eboli, in località Campolongo, giace ancora e dopo circa quattro anni il relitto ormai abbandonato e divenuto rifiuto speciale della Mensh II un natante, un Benetti di 28 metri battente bandiera polacca

Sapri: al via la seconda edizione della “Festa delle quattro luci”

L'evento si terrà questa sera, 26 luglio e domani, domenica 27 luglio

Vallo della Lucania: oggi l’ultimo saluto all’avvocato Franco Chirico

I funerali si terranno nel pomeriggio, nella chiesa di San Nicola di Bari a Stella Cilento, suo paese d’origine

Chiara Esposito

26/07/2025

Capaccio Paestum, turismo accessibile e inclusivo: inaugurata la “Spiaggia senza barriere”

L'obiettivo è di migliorare sempre più il servizio e diventare punto di riferimento per il turismo accessibile

Allarme incendi in Campania e nel Cilento: Legambiente chiede un cambio di rotta

Legambiente lancia l'allarme incendi in Campania: 1926 ettari in fumo nei primi 7 mesi del 2025. Urgente una strategia integrata e un cambio di governance.

Ernesto Rocco

26/07/2025

Torna alla home