• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Corrado Matera, “Il caso del Tribunale di Sala Consilina emblema dell’ingiustizia causata dalla Riforma”

La Commissione Giustizia del Senato ha avviato martedì 16 maggio la discussione delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 19 Maggio 2023
Condividi
Corrado Matera

La Commissione Giustizia del Senato ha avviato martedì 16 maggio la discussione delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria.

La nota stampa di Corrado Matera

A rendere noto questo importante passo avanti è il Consigliere della Regione Campania, Corrado Matera, da sempre impegnato nella battaglia per il ripristino del Tribunale di Sala Consilina e autore della relativa proposta di legge regionale, approvata dal Consiglio Regionale della Campania e già approdata alla Camera nella passata legislatura, ora anche al Senato.

Le dichiarazioni

“Parallelamente“, sottolinea Matera, “ho provveduto ad inviare a tutti i parlamentari della Campania non solo la proposta di legge che mira alla riapertura del Tribunale di Sala Consilina, ma anche gli elementi emersi dalle audizioni svolte in Regione Campania durante l’iter per l’approvazione, che evidenziano come la soppressione del Foro di Giustizia del Vallo di Diano sia stata un vero e proprio scandalo, un errore legislativo e una vergogna per chi l’ha compiuta”.

Il Consigliere Regionale, originario di Teggiano, ricorda che la Riforma della Geografia Giudiziaria del 2012 si è rivelata un autentico disastro, poiché non ha garantito la celerità dei giudizi promessa e ha violato il concetto europeo di giustizia di prossimità, aggravando ulteriormente le spese e i disagi per i cittadini e le imprese senza apportare alcun risparmio.

Il caso emblematico del Tribunale di Sala Consilina

Anche il Ministro Nordio ha espresso perplessità sulla riforma del 2012 in risposta a un Question Time presentato alla Camera. “In questo desolante panorama”, evidenzia Matera, “il caso del Tribunale di Sala Consilina rappresenta l’ingiustizia più eclatante, tanto da essere citato sempre più spesso come esempio emblematico dei danni causati dalla Riforma”.

Diventa quindi sempre più evidente a tutti che il caso del Tribunale di Sala Consilina, diventato un problema a livello nazionale, merita un capitolo a sé tra le distorsioni generate dalla Riforma della Geografia Giudiziaria.

“I cittadini del Vallo di Diano”, conferma Matera, “sono stati privati del diritto alla giustizia, penalizzando una delle realtà giudiziarie più virtuose, a fronte di costi assolutamente contenuti, ed esponendo il territorio alla presenza della criminalità. Con questa consapevolezza, la battaglia per riparare al grave torto subito da un intero territorio continua con la stessa determinazione di sempre, ancora di più ora che è condivisa con altre regioni”.

s
TAG:corrado materaSala Consilina
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Micronido

Stop temporaneo al servizio pomeridiano nei nidi del Vallo di Diano, genitori in protesta: “Un disagio per le famiglie”

Molti genitori hanno espresso il loro disappunto per la sospensione del servizio

Reparto oculisti Polla

Scheggia di un piatto le ferisce l’occhio: bimba di 7 anni salvata dai medici dell’ospedale di Polla

Il reparto di Oculistica dell’ospedale “Luigi Curto” si conferma tra le eccellenze…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 24 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.