Attualità

Corrado Matera, “Il caso del Tribunale di Sala Consilina emblema dell’ingiustizia causata dalla Riforma”

La Commissione Giustizia del Senato ha avviato martedì 16 maggio la discussione delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria

Roberta Foccillo

19 Maggio 2023

Corrado Matera

La Commissione Giustizia del Senato ha avviato martedì 16 maggio la discussione delle proposte di legge sulla Revisione delle Circoscrizioni Giudiziarie presentate dalle Regioni Campania, Abruzzo, Toscana, Lombardia e Calabria.

InfoCilento - Canale 79

La nota stampa di Corrado Matera

A rendere noto questo importante passo avanti è il Consigliere della Regione Campania, Corrado Matera, da sempre impegnato nella battaglia per il ripristino del Tribunale di Sala Consilina e autore della relativa proposta di legge regionale, approvata dal Consiglio Regionale della Campania e già approdata alla Camera nella passata legislatura, ora anche al Senato.

Le dichiarazioni

Parallelamente“, sottolinea Matera, “ho provveduto ad inviare a tutti i parlamentari della Campania non solo la proposta di legge che mira alla riapertura del Tribunale di Sala Consilina, ma anche gli elementi emersi dalle audizioni svolte in Regione Campania durante l’iter per l’approvazione, che evidenziano come la soppressione del Foro di Giustizia del Vallo di Diano sia stata un vero e proprio scandalo, un errore legislativo e una vergogna per chi l’ha compiuta”.

Il Consigliere Regionale, originario di Teggiano, ricorda che la Riforma della Geografia Giudiziaria del 2012 si è rivelata un autentico disastro, poiché non ha garantito la celerità dei giudizi promessa e ha violato il concetto europeo di giustizia di prossimità, aggravando ulteriormente le spese e i disagi per i cittadini e le imprese senza apportare alcun risparmio.

Il caso emblematico del Tribunale di Sala Consilina

Anche il Ministro Nordio ha espresso perplessità sulla riforma del 2012 in risposta a un Question Time presentato alla Camera. “In questo desolante panorama”, evidenzia Matera, “il caso del Tribunale di Sala Consilina rappresenta l’ingiustizia più eclatante, tanto da essere citato sempre più spesso come esempio emblematico dei danni causati dalla Riforma”.

Diventa quindi sempre più evidente a tutti che il caso del Tribunale di Sala Consilina, diventato un problema a livello nazionale, merita un capitolo a sé tra le distorsioni generate dalla Riforma della Geografia Giudiziaria.

“I cittadini del Vallo di Diano”, conferma Matera, “sono stati privati del diritto alla giustizia, penalizzando una delle realtà giudiziarie più virtuose, a fronte di costi assolutamente contenuti, ed esponendo il territorio alla presenza della criminalità. Con questa consapevolezza, la battaglia per riparare al grave torto subito da un intero territorio continua con la stessa determinazione di sempre, ancora di più ora che è condivisa con altre regioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Rigenerare il Cilento: case a 1 euro, infrastrutture e servizi per rilanciare il territorio

A rilanciare la proposta è la Feneal UIL, che chiede ai sindaci del territorio di valutare seriamente l’avvio di bandi comunali trasparenti e accessibili, in grado di attrarre nuovi residenti, investitori e giovani famiglie

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

La via che unisce il Cilento a Taylor Swift: Castelnuovo Cilento omaggia un antenato della pop star

Castelnuovo Cilento omaggia le radici italiane di Taylor Swift, dedicando una via al suo antenato Carmine Antonio Baldi. Una storia di emigrazione e successo

Ernesto Rocco

29/08/2025

La magia del sorriso: Il Cilento accoglie 20 famiglie per la “Vacanza del Sorriso 2025”

Le comunità di 7 borghi del Cilento uniscono le forze per la “Vacanza del Sorriso 2025”, offrendo una settimana gratuita e indimenticabile a famiglie oncoematologiche

Ernesto Rocco

29/08/2025

Il grande rientro: 12 milioni di spostamenti in un weekend di controesodo

L'ultimo weekend d'agosto vede milioni di italiani rientrare dalle vacanze. Le previsioni di Anas e Viabilità Italia

Angela Bonora

29/08/2025

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Torna alla home