Attualità

Convergenze annuncia l’ingresso nel mercato della telefonia mobile

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM

Comunicato Stampa

4 Febbraio 2025

Convergenze

Convergenze S.p.A. Società Benefit e B-Corp (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, comunica l’ingresso nel mercato della telefonia come Mobile Virtual Network Operator (MVNO), in partnership con l’operatore nazionale TLC Vianova S.p.A. (“Vianova”), consolidando ulteriormente la propria strategia di diversificazione dell’offerta e di innovazione.

InfoCilento - Canale 79

Grazie alla collaborazione strategica con Vianova, Convergenze opererà sulla rete Vodafone offrendo ai propri clienti i più avanzati standard tecnologici, tra cui il 5G e il VoLTE (Voice over LTE – impostazione che permette di effettuare e ricevere chiamate voce in alta definizione).

Le novità

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM, dando preferenza a quest’ultima. La scelta delle eSIM riflette l’impegno di Convergenze verso la sostenibilità, con la riduzione dell’impatto ambientale associato alla produzione di materiali plastici. L’offerta sarà esclusivamente in modalità ricaricabile e sarà rivolta sia al segmento privati che business, garantendo un’ampia flessibilità grazie a opzioni modulabili di dati e/o voce.

Saranno inoltre introdotti pacchetti specifici per viaggiatori extra-UE, con soluzioni adatte a durate sia annuali che mensili, in grado di rispondere alle esigenze di una clientela diversificata e in mobilità. I clienti potranno gestire il proprio credito in modo semplice e intuitivo attraverso l’applicazione Convergenze o l’area riservata Pandora.

Sarà inoltre possibile attivare la modalità di autoricarica, integrando direttamente i costi nella fatturazione dei contratti TLC già in essere. Questa iniziativa segna un ulteriore e importante passo nella strategia di crescita e sviluppo di Convergenze, e rafforza il ruolo della Società come operatore tecnologico integrato e sostenibile, in linea con i principi caratterizzanti la Società Benefit. Con l’integrazione del mobile nel proprio business, Convergenze offre un portafoglio completo di prodotti nel settore delle telecomunicazioni, posizionandosi come un punto di riferimento per soluzioni tecnologiche integrate e sostenibili.

Le dichiarazioni

Rosario Pingaro, Presidente e Amministratore Delegato di Convergenze, ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare lo sbarco su un nuovo mercato, quello della telefonia mobile, caratterizzato da opportunità in crescita. Abbiamo deciso di entrare in questo settore per implementare la nostra offerta di servizi e poter offrire numerose soluzioni per i clienti privati e business.

Siamo convinti che fidelizzare gli utenti e offrire loro soluzioni sempre più performanti e tecnologicamente avanzate, con tariffe competitive trasparenti, siano alla base di un modello di business vincente”.

La collaborazione con Vianova aggiunge valore al progetto, come sottolineato da Stefano Luisotti, Amministratore Delegato di Vianova: “Collaborare con persone che stimiamo, protagoniste di un percorso innovativo e sostenibile, è per noi un’importante opportunità.

Questa partnership segna un passo significativo nel consolidamento del ruolo di Vianova come abilitatore di altri operatori mobili, reso possibile dalle competenze del nostro personale e dai continui investimenti nella nostra infrastruttura tecnologica.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in un caseificio a Battipaglia: ecco i dati Arpac

Dai dati rilevati dalle stazioni fisse di monitoraggio della qualità dell’aria più vicine all’area interessata dall’incendio non emergono superamenti dei limiti di legge

Agropoli: nuovo ingresso in consiglio comunale

Alessia Astone è la prima dei non eletti nella lista del PD nelle scorse elezioni amministrative

Serena Vitolo

27/08/2025

Agropoli, Del Mastro: “al consiglio per l’ospedale presenti due medici in giunta che non hanno proferito parola. Vergogna!”

Un'analisi del consiglio comunale di Agropoli sulla sanità tra polemiche, assenze di risposte concrete e promesse che fissano una nuova data di scadenza.

Ernesto Rocco

27/08/2025

Presenza di scoiattoli variabili a Futani, il Sindaco Trivelli scrive al Parco

Chiesti interventi finalizzati a contenere e ad arginare la diffusione del roditore.

Antonio Pagano

27/08/2025

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 32 alberi: Europa Verde al fianco del Comitato cittadino

"Si tratta di un feroce attacco al patrimonio arboreo, un patrimonio che non appartiene a una singola amministrazione ma all’intera comunità"

Pisciotta onora la memoria di un giovane ingegnere

Un commosso tributo a Nello Fariello, il giovane ingegnere di Pisciotta scomparso in un tragico incidente. La sua città gli dedica un luogo in suo onore

Ernesto Rocco

27/08/2025

Aree marine protette: Campi boe a Ogliastro Marina per tutelare la Posidonia

Completata a Ogliastro Marina l’installazione di nuovi campi boe per tutelare la Posidonia oceanica. Un progetto del Parco del Cilento per la sostenibilità

Ernesto Rocco

27/08/2025

Sapri: Maurizio De Giovanni protagonista della serata rotariana

Un appuntamento che ha chiamato a raccolta il pubblico delle grandi occasioni incantato dalle parole dello scrittore che, tra i diversi spunti lanciati, non ha perso occasioni di rimarcare la bellezza e il fascino del Cilento

Ospedale di Agropoli, tra impegni delle istituzioni e mobilitazione dei cittadini

Il direttore generale dell'Asl Salerno rassicura: PSAUT punto di partenza per un futuro diverso

Salerno, dopo 8 mesi di lavori riapre la Metropolitana Leggera: verso il collegamento diretto con l’Aeroporto

I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, ora destinato all’uso commerciale

Ogliastro Cilento: domani l’ultimo saluto a Cosimo Palmigiano. Proclamato lutto cittadino

Presso la chiesa di San Giovanni Battista ad Eredita l'ultimo saluto all'operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

27/08/2025

Torna alla home