• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Convergenze annuncia l’ingresso nel mercato della telefonia mobile

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 4 Febbraio 2025
Condividi
Convergenze

Convergenze S.p.A. Società Benefit e B-Corp (EGM: CVG), operatore di tecnologia integrato attivo nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100% green, presente sul territorio nazionale attraverso il brevettato network EVO (Electric Vehicle Only) e la rete in fibra ottica proprietaria con l’innovativa tecnologia XGS-PON, comunica l’ingresso nel mercato della telefonia come Mobile Virtual Network Operator (MVNO), in partnership con l’operatore nazionale TLC Vianova S.p.A. (“Vianova”), consolidando ulteriormente la propria strategia di diversificazione dell’offerta e di innovazione.

Grazie alla collaborazione strategica con Vianova, Convergenze opererà sulla rete Vodafone offrendo ai propri clienti i più avanzati standard tecnologici, tra cui il 5G e il VoLTE (Voice over LTE – impostazione che permette di effettuare e ricevere chiamate voce in alta definizione).

Le novità

Il nuovo servizio, la cui disponibilità è prevista a partire dal 2° trimestre 2025, sarà accessibile sia tramite SIM fisica che eSIM, dando preferenza a quest’ultima. La scelta delle eSIM riflette l’impegno di Convergenze verso la sostenibilità, con la riduzione dell’impatto ambientale associato alla produzione di materiali plastici. L’offerta sarà esclusivamente in modalità ricaricabile e sarà rivolta sia al segmento privati che business, garantendo un’ampia flessibilità grazie a opzioni modulabili di dati e/o voce.

Saranno inoltre introdotti pacchetti specifici per viaggiatori extra-UE, con soluzioni adatte a durate sia annuali che mensili, in grado di rispondere alle esigenze di una clientela diversificata e in mobilità. I clienti potranno gestire il proprio credito in modo semplice e intuitivo attraverso l’applicazione Convergenze o l’area riservata Pandora.

Sarà inoltre possibile attivare la modalità di autoricarica, integrando direttamente i costi nella fatturazione dei contratti TLC già in essere. Questa iniziativa segna un ulteriore e importante passo nella strategia di crescita e sviluppo di Convergenze, e rafforza il ruolo della Società come operatore tecnologico integrato e sostenibile, in linea con i principi caratterizzanti la Società Benefit. Con l’integrazione del mobile nel proprio business, Convergenze offre un portafoglio completo di prodotti nel settore delle telecomunicazioni, posizionandosi come un punto di riferimento per soluzioni tecnologiche integrate e sostenibili.

Le dichiarazioni

Rosario Pingaro, Presidente e Amministratore Delegato di Convergenze, ha dichiarato: “Siamo felici di annunciare lo sbarco su un nuovo mercato, quello della telefonia mobile, caratterizzato da opportunità in crescita. Abbiamo deciso di entrare in questo settore per implementare la nostra offerta di servizi e poter offrire numerose soluzioni per i clienti privati e business.

Siamo convinti che fidelizzare gli utenti e offrire loro soluzioni sempre più performanti e tecnologicamente avanzate, con tariffe competitive trasparenti, siano alla base di un modello di business vincente”.

La collaborazione con Vianova aggiunge valore al progetto, come sottolineato da Stefano Luisotti, Amministratore Delegato di Vianova: “Collaborare con persone che stimiamo, protagoniste di un percorso innovativo e sostenibile, è per noi un’importante opportunità.

Questa partnership segna un passo significativo nel consolidamento del ruolo di Vianova come abilitatore di altri operatori mobili, reso possibile dalle competenze del nostro personale e dai continui investimenti nella nostra infrastruttura tecnologica.”

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capaccio paestumCilentoconvergenze
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Nuova RSA pubblica a Roccadaspide: un progetto innovativo. Comune al lavoro per i servizi

Partiti i lavori per realizzare un nuovo parcheggio a servizio della RSA.…

Carabinieri

Castellabate, svaligiata un’abitazione: ladri portano via soldi e oggetti preziosi

Non si arresta l’ondata di furti nel territorio cilentano

Un centro polifunzionale a Villammare: lavori per oltre 1,2 milioni in via di completamento

In via di completamento l'opera. Il sindaco Borrelli: "un luogo abbandonato e…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.