Attualità

Contursi Terme, l’Istituto “Epicarmo Corbino” sceglie la sostenibilità: arrivano le colonnine d’acqua potabile

Ragazzi e docenti potranno riempire le proprie borracce direttamente a scuola invece di acquistare ogni giorno nuove bottigliette

Silvana Scocozza

3 Febbraio 2025

Colonnine Acqua Contursi

Stop alle bottigliette di plastica. All’Istituto Omnicomprensivo “Epicarmo Corbino” di Contursi Terme, si cambia rotta con l’installazione di due colonnine per l’erogazione di acqua potabile.

InfoCilento - Canale 79

L’iniziativa

L’iniziativa, voluta dal professore Sergio Genco attraverso il progetto “Una scuola senza plastica”, punta a ridurre i rifiuti e a promuovere uno stile di vita più sostenibile tra studenti e personale scolastico.

L’idea è semplice: invece di acquistare ogni giorno nuove bottigliette, ragazzi e docenti potranno riempire le proprie borracce direttamente a scuola. Un piccolo gesto che, moltiplicato per 721 studenti di cui si compone la scuola, può fare una grande differenza. La plastica usa e getta, infatti, è tra i maggiori responsabili dell’inquinamento ambientale: troppo spesso finisce nelle discariche o, peggio ancora, nei mari, con conseguenze dannose per il pianeta.

Soddisfatta la dirigente scolastica Mariarosaria Cascio, che ha sottolineato l’importanza di un cambiamento concreto, poiché non è solo una scelta pratica, ma un messaggio forte, bisogna insegnare ai ragazzi che anche le piccole azioni quotidiane possono contribuire ad un futuro migliore.

L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo dagli studenti, avere un erogatore di acqua potabile è comodo ed economico.

“Ogni cambiamento, anche il più semplice, è un passo avanti verso un mondo più pulito”, dicono soddisfatti docenti e allievi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Eboli, maxi operazione della Municipale: denunce e sequestri per veicoli non a norma

Sequestri e denunce per guida senza patente e veicoli modificati illegalmente. Controlli intensificati a Santa Cecilia per garantire la sicurezza stradale

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Eboli, “Operazione Avalanche”: al via le celebrazioni dell’82esimo anniversario dello sbarco alleato

Le celebrazioni si articoleranno in tre giorni: 7,8 e 9 settembre presso il MOA

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Agropoli si tinge di rossonero: Luca Serafini ospite del Milan Club “Adamo Pisciottano”

Una giornata insieme al giornalista e scrittore che presenterà il suo ultimo libro dedicato al Milan!

Verde a Salerno: piano alberature al via, ma arriva la sfiducia all’assessore Natella. Interviene il Codacons

Il Codacons annuncia di voler approfondire le responsabilità dell’accaduto e, se necessario, di intraprendere azioni legali a tutela dei cittadini salernitani

Torna alla home