• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consorzio di bonifica in destra Sele: Vito Busillo confermato presidente

"Siamo pronti a proseguire il nostro impegno - spiega Vito Busillo- abbiamo già fissato i prossimi obiettivi per difendere il territorio dai rischi idrogeologici e tutelare gli agricoltori nel loro lavoro quotidiano

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 19 Maggio 2025
Condividi
Vito Busillo

Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata anche nella tornata elettorale appena trascorsa la leadership agli agricoltori ed in particolare ai candidati di Coldiretti Salerno che ha schierato profili di agricoltori seri e competenti, al servizio delle imprese agricole del territorio.

Il commento

“Siamo pronti a proseguire il nostro impegno – spiega Vito Busillo– abbiamo già fissato i prossimi obiettivi per difendere il territorio dai rischi idrogeologici e tutelare gli agricoltori nel loro lavoro quotidiano. Agli interventi per consentire una corretta irrigazione dei territori e alle opere di bonifica dobbiamo affiancare anche opere per prevenire i cambiamenti climatici. Intendiamo realizzare vasche di accumulo e di laminazione dell’acqua piovana in modo da poter utilizzare successivamente la risorsa durante i periodi nei quali c’è più richiesta”.

Gli eletti

Eletti nell’Assemblea consortile, per la prima fascia, Aldo Gagliardo, Fabio Altamura, Gerardo Amendola; nella seconda fascia, dove è stato superato il 70% degli aventi diritto al voto, eletti oltre al presidente Vito Busillo gli agricoltori Adolfo Galdi, Giampaolo Terralavoro, Eduardo Fortunato, Gioacchino Majone, Santo Bellina; in terza fascia eletti Carlo D’Onofrio e Paolo Mellone e per la quarta fascia Luigi Caso.

“Il Consorzio Destra Sele è un modello di sviluppo ed efficienza”: il commento del direttore Coldiretti

“Il Consorzio Destra Sele è un modello di sviluppo ed efficienza – sottolinea il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano – la riconferma del presidente Busillo e l’affermazione dei candidati Coldiretti dimostrano l’eccellente operato di questi anni. Oggi più che mai gli agricoltori sono consapevoli che la gestione efficace del territorio e della risorsa idrica è indispensabile per programmare lo sviluppo. Ecco perché siamo particolarmente soddisfatti dell’affluenza alle urne – che dimostra attenzione degli utenti verso la bonifica – e del risultato che conferma la guida del consorzio in mano agli agricoltori che sapranno realizzare le giuste sinergie per tutelare la Piana del Sele”.

I consorzi di bonifica svolgono un ruolo centrale sia nell’esercizio e nella manutenzione delle opere di bonifica, sia per l’irrigazione e la sicurezza idraulica, specialmente in questo periodo storico nel quale l’acqua è diventata sempre più una risorsa preziosa ed insostituibile. Coldiretti ha sempre dimostrato di saper selezionare nelle assemblee e nei consigli di amministrazione dei consorzi di bonifica imprenditori agricoli competenti, nell’interesse di tutti gli agricoltori.

“È fondamentale – conclude Tropiano– affidare la gestione dei Consorzi di Bonifica a chi come il presidente Busillo ha dimostrato nel tempo l’impegno di amministrare le risorse idriche in modo adeguato, per ridurre le inefficienze e gli sprechi e prevenire le bizze sempre più frequenti del clima”.
Il Consorzio provvede all’ irrigazione di una delle aree più fertili d’Europa, dove ogni giorno sono servite oltre 11 mila aziende agricole con un sistema che funziona 18 ore su 24 per 365 giorni all’anno, ad un costo di € 0,65 al giorno per ettaro.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:consorzio bonifica selepresidentevito busillo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“A(r)MARSI con cinque ciottoli”: trionfo di fede e partecipazione per don Roberto Faccenda a Eboli

Successo di pubblico per don Roberto Faccenda a Eboli con la presentazione…

Vaccino

Campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026: obiettivo 75% di copertura e co-somministrazione anti-Covid

Al via la campagna vaccinale antinfluenzale 2025-2026: obiettivo 75% di copertura e…

Ancel Keys

Gli studenti dell’“Ancel Keys” ambasciatori alla BMTA di Paestum

Protagonisti presso lo stand della Corea del Sud: il gemellaggio si rafforza…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.