Piana del Sele

Consorzio di bonifica in destra Sele: Vito Busillo confermato presidente

"Siamo pronti a proseguire il nostro impegno - spiega Vito Busillo- abbiamo già fissato i prossimi obiettivi per difendere il territorio dai rischi idrogeologici e tutelare gli agricoltori nel loro lavoro quotidiano

Comunicato Stampa

19 Maggio 2025

Vito Busillo

Vito Busillo è stato riconfermato presidente del Consorzio di Bonifica in destra del fiume Sele. Confermata anche nella tornata elettorale appena trascorsa la leadership agli agricoltori ed in particolare ai candidati di Coldiretti Salerno che ha schierato profili di agricoltori seri e competenti, al servizio delle imprese agricole del territorio.

InfoCilento - Canale 79

Il commento

“Siamo pronti a proseguire il nostro impegno – spiega Vito Busillo– abbiamo già fissato i prossimi obiettivi per difendere il territorio dai rischi idrogeologici e tutelare gli agricoltori nel loro lavoro quotidiano. Agli interventi per consentire una corretta irrigazione dei territori e alle opere di bonifica dobbiamo affiancare anche opere per prevenire i cambiamenti climatici. Intendiamo realizzare vasche di accumulo e di laminazione dell’acqua piovana in modo da poter utilizzare successivamente la risorsa durante i periodi nei quali c’è più richiesta”.

Gli eletti

Eletti nell’Assemblea consortile, per la prima fascia, Aldo Gagliardo, Fabio Altamura, Gerardo Amendola; nella seconda fascia, dove è stato superato il 70% degli aventi diritto al voto, eletti oltre al presidente Vito Busillo gli agricoltori Adolfo Galdi, Giampaolo Terralavoro, Eduardo Fortunato, Gioacchino Majone, Santo Bellina; in terza fascia eletti Carlo D’Onofrio e Paolo Mellone e per la quarta fascia Luigi Caso.

“Il Consorzio Destra Sele è un modello di sviluppo ed efficienza”: il commento del direttore Coldiretti

“Il Consorzio Destra Sele è un modello di sviluppo ed efficienza – sottolinea il direttore di Coldiretti Salerno Enzo Tropiano – la riconferma del presidente Busillo e l’affermazione dei candidati Coldiretti dimostrano l’eccellente operato di questi anni. Oggi più che mai gli agricoltori sono consapevoli che la gestione efficace del territorio e della risorsa idrica è indispensabile per programmare lo sviluppo. Ecco perché siamo particolarmente soddisfatti dell’affluenza alle urne – che dimostra attenzione degli utenti verso la bonifica – e del risultato che conferma la guida del consorzio in mano agli agricoltori che sapranno realizzare le giuste sinergie per tutelare la Piana del Sele”.

I consorzi di bonifica svolgono un ruolo centrale sia nell’esercizio e nella manutenzione delle opere di bonifica, sia per l’irrigazione e la sicurezza idraulica, specialmente in questo periodo storico nel quale l’acqua è diventata sempre più una risorsa preziosa ed insostituibile. Coldiretti ha sempre dimostrato di saper selezionare nelle assemblee e nei consigli di amministrazione dei consorzi di bonifica imprenditori agricoli competenti, nell’interesse di tutti gli agricoltori.

“È fondamentale – conclude Tropiano– affidare la gestione dei Consorzi di Bonifica a chi come il presidente Busillo ha dimostrato nel tempo l’impegno di amministrare le risorse idriche in modo adeguato, per ridurre le inefficienze e gli sprechi e prevenire le bizze sempre più frequenti del clima”.
Il Consorzio provvede all’ irrigazione di una delle aree più fertili d’Europa, dove ogni giorno sono servite oltre 11 mila aziende agricole con un sistema che funziona 18 ore su 24 per 365 giorni all’anno, ad un costo di € 0,65 al giorno per ettaro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, due anni di politiche giovanili: il consigliere Maratea traccia il bilancio e guarda al futuro

«Due anni intensi, due anni veri. Due anni che ci hanno insegnato che il futuro non si aspetta: si costruisce, insieme.»

Catello Lambiase lascia il consiglio comunale di Salerno: “Scelta di coerenza”

"Non mi sento più in linea con i principi del Movimento 5 Stelle dopo le ultime scelte fatte in Campania"

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Fratelli d’Italia presenta “Spazio Sud”. A Capaccio Paestum arrivano i ministri del governo Meloni

Il partito Fratelli d'Italia organizza a Capaccio Paestum l'evento "Spazio Sud" per discutere delle politiche del Governo Meloni e del ruolo del Mezzogiorno nella crescita italiana.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Vicenda “buchi” nei conti del Piano Sociale di Zona: il Consorzio ricostruisce la situazione e richiama i Comuni alle responsabilità

È allarme nel Vallo di Diano per un ammanco di circa 3 milioni di euro nel bilancio del Consorzio Sociale Vallo di Diano – Tanagro – Alburni (Ambito S10), che rischia di mettere in ginocchio l’intero sistema

Comunità Montana Alento Montestella, dipendenti dovranno scegliere: lavoro o politica

«Se non ci sarà un passo indietro, siamo pronti a tutelare i diritti delle persone coinvolte in sede legale»

Roscigno, il sindaco revoca l’assessorato a Giuseppe Sacco: “E’ venuta meno la fiducia politica e personale”

Palmieri ha messo agli atti che sono stati più volte riscontrati comportamenti non consoni al ruolo istituzionale rivestito da Sacco

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Torna alla home