• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Consiglio Comunale monotematico a Sant’Angelo a Fasanella sul dissesto finanziario, ecco di cosa si è discusso

Si è tenuto giovedì 9 marzo 2023, il consiglio comunale monotematico in cui gli amministratori di Sant'Angelo a Fasanella hanno dovuto prendere atto del dissesto finanziario.

A cura di Alessandra Pazzanese
Pubblicato il 13 Marzo 2023
Condividi
Comunità Montana Alburni

Si è tenuto giovedì 9 marzo 2023, il consiglio comunale monotematico in cui gli amministratori di Sant’Angelo a Fasanella hanno dovuto prendere atto del dissesto finanziario.

Il consiglio comunale, i dettagli

L’incontro, aperto al pubblico, è durato diverse ore e sul tema non sono stati pochi i punti di scontro tra la maggioranza, guidata dal sindaco Gaspare Salamone, e l’opposizione capeggiata da Pietro Cappelli.
Nel consiglio comunale si è discusso della bocciatura del piano di rientro pluriennale proposto alla Corte dei Conti con un prospetto di rientro della durata di dieci anni.

L’iter

L’ente, dinanzi alla sentenza, rinunciò a presentare ricorso ed ora sarà nominato un Commissario che si occuperà del risanamento dei conti. L’amministrazione guidata da Salamone resterà in carica. Il buco in bilancio, di oltre seicentomila euro, e che ha causato il dissesto eredito dalle precedenti amministrazioni ed è relativo ad opere pubbliche realizzate tra il 2010 e il 2011.

I problemi, per l’ente comunale, nacquero perché, nonostante i fondi per le opere in questione fossero stati concessi della Regione Campania, questi non furono di fatto mai erogati a causa del mancato perfezionamento delle pratiche. Una situazione che ha portato a sopprimere i finanziamenti lasciando a carico del comune tutte le spese già effettuate.

Le decisioni

Mezzo milione di debiti nel periodo antecedente al consuntivo del 2016. Questi i numeri e le date dei fatti. Il piano di rientro non approvato dalla Corte dei Conti proposto nel 2017.

L’Organo di revisione ha ritenuto che, affinché si possa dare avvio ad un reale processo di risanamento economico-finanziario del comune, occorre innanzitutto liberarlo dai limiti di bilancio così da garantire anche la continuità nell’erogazione dei servizi pubblici indispensabili alla collettività.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniSant'Angelo a Fasanella
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Stio Municipio

Sostenibilità ambientale: Stio si candida a diventare Comune Virtuoso 2025

Stio tra gli 89 comuni approdati alla fase finale del Premio che…

Ospedale

Incidente in A2 nei pressi di Campagna: muore motociclista

L’uomo si è scontrato per cause da accertare contro un camion, trasferito…

Eccellenza: la Battipagliese stana il Santa Maria con un 2-0

A decidere l’incontro sono le reti di Ripa e Onesto nel primo…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.