Attualità

Congresso di Fisica Italiana all’Unisa, tra sorprese e annunci importanti

De Luca annuncia la Quantum Valley: «Si ha intenzione di creare un polo informatico all’avanguardia in Italia e nel mondo»

Francesca Scola

11 Settembre 2023

Vincenzo De Luca

L’aula magna del Campus di Salerno ha accolto i nuovi progetti e le quotidiane preoccupazioni. A sorpresa il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha esposto ai presenti il nuovo progetto previsto per l’Università di Salerno: la Quantum Valley. L’annuncio è stato fatto durante l’inaugurazione del Congresso di Fisica Italiana in cui, proprio il governatore, ha affermato che «si ha intenzione di creare un polo informatico all’avanguardia in Italia e nel mondo. Questo sarà possibile grazie anche agli sviluppi importanti nel mondo della fisica che, oggi, è prevalentemente quantistica».

InfoCilento - Canale 79

Cos’è il Quantum Valley

Una sorpresa importante, quella della Quantum Valley, che si pensa di poter portare avanti insieme alle Università della Campania, oltre a quella di Salerno che la ospiterà, e a grandi aziende internazionali. «Tra queste aziende vi sarà anche Google. Sarà il polo più avanzato d’Europa» ha affermato De Luca durante il suo discorso. «Si tratta di una scelta strategica importante sulla quale la Campania ha stanziato cento milioni di euro. Il polo sarà basato sul trasferimento tecnologico e sulla ricerca avanzata ma sarà anche un polo industriale. Verranno realizzati prodotti informatici e questo darà lavoro a numerosi giovani laureati» ha poi continuato.

L’attacco hacker

Notizia positiva che gioverà soprattutto nel campo della gestione informatica della Regione. Il Presidente ha, infatti, annunciato che nello scorso weekend il sistema informatico regionale ha subito un attacco hacker. Attacco che, proprio grazie agli investimenti precedentemente fatti in cybersecurity, è stato bloccato sul nascere e non ha causato danni nel funzionamento. «Gli attacchi sono all’ordine del giorno, c’è bisogno di realizzare dei sistemi di protezione in sinergia tra gli apparati industriali di produzione digitalizzati» ha affermato De Luca. La regione è ora a lavoro per mettere a punto un sistema uguale a quello della Regione e destinarlo all’Università di Salerno, anch’essa vittima recente di attacchi hacker. «Il campus salernitano è specializzato nel campo della cybersecurity e collabora da anni con i Ministeri della Difesa e dell’Interno e con il governo, quindi ha grande competenza nel campo» ha concluso il governatore.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Teggiano, il Forum dei giovani protagonista anche nel coordinamento provinciale: nominati i nuovi delegati

La coordinatrice Mariagrazia Manzione, insieme agli altri membri del direttivo, ha ufficializzato i due rappresentanti designati per la partecipazione alle assemblee del Coordinamento, ecco chi sono

Diocesi di Vallo della Lucania: cambiano i parroci. Ecco tutte le nomine

Il vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania annuncia i cambi, effettivi dal primo ottobre

Punti nascita, Annalisa Spera (FI): “Promesse vuote, in Cilento non si può nascere”

"La chiusura del reparto di Sapri porterà disagi a Vallo della Lucania"

Agropoli, nuovi interventi per oltre 8,5 milioni di euro: sicurezza e vivibilità al centro del piano triennale

Sindaco di Agropoli annuncia un piano di opere pubbliche da 8,5 milioni di euro. Gli interventi riguardano rischio idrogeologico, scuole, impianti sportivi e parcheggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Torna alla home