Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Congresso di Fisica Italiana all’Unisa, tra sorprese e annunci importanti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Congresso di Fisica Italiana all’Unisa, tra sorprese e annunci importanti

De Luca annuncia la Quantum Valley: «Si ha intenzione di creare un polo informatico all’avanguardia in Italia e nel mondo»

A cura di Francesca Scola
Pubblicato il 11 Settembre 2023
Condividi
Vincenzo De Luca

L’aula magna del Campus di Salerno ha accolto i nuovi progetti e le quotidiane preoccupazioni. A sorpresa il Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha esposto ai presenti il nuovo progetto previsto per l’Università di Salerno: la Quantum Valley. L’annuncio è stato fatto durante l’inaugurazione del Congresso di Fisica Italiana in cui, proprio il governatore, ha affermato che «si ha intenzione di creare un polo informatico all’avanguardia in Italia e nel mondo. Questo sarà possibile grazie anche agli sviluppi importanti nel mondo della fisica che, oggi, è prevalentemente quantistica».

Cos’è il Quantum Valley

Una sorpresa importante, quella della Quantum Valley, che si pensa di poter portare avanti insieme alle Università della Campania, oltre a quella di Salerno che la ospiterà, e a grandi aziende internazionali. «Tra queste aziende vi sarà anche Google. Sarà il polo più avanzato d’Europa» ha affermato De Luca durante il suo discorso. «Si tratta di una scelta strategica importante sulla quale la Campania ha stanziato cento milioni di euro. Il polo sarà basato sul trasferimento tecnologico e sulla ricerca avanzata ma sarà anche un polo industriale. Verranno realizzati prodotti informatici e questo darà lavoro a numerosi giovani laureati» ha poi continuato.

L’attacco hacker

Notizia positiva che gioverà soprattutto nel campo della gestione informatica della Regione. Il Presidente ha, infatti, annunciato che nello scorso weekend il sistema informatico regionale ha subito un attacco hacker. Attacco che, proprio grazie agli investimenti precedentemente fatti in cybersecurity, è stato bloccato sul nascere e non ha causato danni nel funzionamento. «Gli attacchi sono all’ordine del giorno, c’è bisogno di realizzare dei sistemi di protezione in sinergia tra gli apparati industriali di produzione digitalizzati» ha affermato De Luca. La regione è ora a lavoro per mettere a punto un sistema uguale a quello della Regione e destinarlo all’Università di Salerno, anch’essa vittima recente di attacchi hacker. «Il campus salernitano è specializzato nel campo della cybersecurity e collabora da anni con i Ministeri della Difesa e dell’Interno e con il governo, quindi ha grande competenza nel campo» ha concluso il governatore.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image