Attualità

Conferimento degli incarichi al Ruggi di Salerno, “non rispettato l’accordo sottoscritto con i sindacati”

Nursind segnala il caso alla Regione, Procura di Salerno, Ispettorato del Lavoro e Procura regionale della Corte dei Conti

Redazione Infocilento

10 Maggio 2023

Biagio Tomasco


Il Nursind Salerno segnala numerose carenze di personale incaricato formalmente della funzione di coordinamento delle varie unità operative mediante pubblicazione di appositi bandi. Attualmente, tale carenza viene colmata, di prassi, da nomine di personale infermieristico direttamente dal direttore della singola unità operativa.

Tuttavia, questa prassi costituisce un atto gravissimo sia sul piano regolamentare aziendale che sul piano del principio costituzionale di buon andamento della pubblica amministrazione. Il Nursind Salerno chiede di fare chiarezza su questa situazione.

Le richieste del sindacato

Il sindacato osserva che la nomina di facenti funzione di coordinamento o referenti che dirsi voglia è inibita da precise e vigenti circolari dispositive aziendali, che sin dal 2014 e con conferma successiva in anni più recenti da parte di GRU inibiscono ai direttori di Unità operativa complessa la nomina di facenti funzioni. Il contratto nazionale di categoria e i regolamenti aziendali restringono infatti questa fattispecie a procedure pubbliche e aperte di emanazione della direzione aziendale.

Il Nursind Salerno chiede di porre fine alle nomine di facenti funzione senza alcun bando che garantisca le pari opportunità a tutti i dipendenti aventi i requisiti. Inoltre, denuncia lo spostamento, in qualità di infermieri, di facenti funzione da unità operative ad altre unità operative, dove poi verranno nuovamente nominati facenti funzione con la palese e di fatto acquisizione di un diritto alla funzione di coordinamento mai acquisita mediante procedura pubblica.

Il Nursind Salerno sottolinea ancora che la situazione attuale provoca un danno erariale in quanto rappresenta costi non preventivati e discussi per il fondo corrispondente e quindi sforamento del fondo stesso. Inoltre, il sindacato denuncia che il sistema di nomine appare come un sistema di mercato degli incarichi di funzione che lascia tanti dubbi sulla trasparenza della pubblica amministrazione.

Gli interrogativi

Infine, il Nursind Salerno fa una serie di domande per comprendere la situazione: ci sono pressioni esterne che spingono un direttore ad una nomina di “facente funzione” senza alcuna pubblicazione di bando aperto a chi ne ha diritto? È divenuto un sistema clientelare? È la risultante di una incapacità di programmazione o di incompetenza manageriale? Il sindacato chiede inoltre di chiarire perché non è stato previsto un funzionamento “ad interim” per la Centrale di sterilizzazione e se ci saranno nuove nomine senza alcun bando di concorso aperto a tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cambio al vertice della Stazione Carabinieri di Acquavella: il luogotenente Salvatore Sergi è il nuovo comandante

Tra i momenti significativi del suo incarico si ricorda anche l’accoglienza del primo comandante donna della storia della Compagnia Carabinieri di Vallo della Lucania, il tenente Annarita D’Ambrosio

Chiara Esposito

30/07/2025

Eboli, Comunità Energetica Rinnovabile: al via l’avviso pubblico

"Gli obiettivi dell’iniziativa - spiega il sindaco, Mario Conte - ci consentiranno di ottenere maggiore sostenibilità ambientale, registrare benefici economici e sociali e favorire la partecipazione attiva della comunità"

Il Codacons scende in campo per difendere la Dieta Mediterranea e i prodotti cilentani

"Difendere i prodotti cilentani significa difendere l’identità culturale ed economica del nostro territorio. Non possiamo tollerare che l’immagine del Cilento venga usata come specchietto per vendere cibo anonimo o contraffatto”

Palinuro ritrova il suo simbolo: completati i lavori sull’Arco Naturale

L’intervento ha avuto l’obiettivo di preservare e valorizzare l’Arco Naturale, patrimonio ambientale di straordinaria bellezza e simbolo identitario per l’intera comunità

Salerno, più controlli nelle ore serali: intensificata la vigilanza nel centro storico e nei luoghi della movida

Il potenziamento dei servizi coinvolgerà anche la centrale piazza Sant'Agostino, uno dei luoghi di ritrovo della movida notturna

Pisciotta: istituite aree di sosta a pagamento per il periodo estivo

L'ordinanza sindacale è in vigore da oggi 30 luglio e fino al prossimo 13 settembre.

Antonio Pagano

30/07/2025

Monteforte Cilento: grande entusiasmo per i festeggiamenti in onore di San Donato

Ai nostri microfoni, Don Mimmo De Vita ha raccontato i preparativi

Carmine Infante

29/07/2025

Capaccio, emergenza idrica: interviene Armos Inverso del Comitato “Capaccio Bella”

Il comitato "Capaccio Bella" è nato per tenere i riflettori accesi sulle tematiche ambientali e sociali che riguardano il comune

Agropoli premiata con la Spiga Verde, Lampasona: “Verso un turismo esperienziale”

«Un riconoscimento al lavoro costante svolto negli anni per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del paesaggio e il supporto alle imprese agricole locali», così il sindaco Mutalipassi

Olevano sul Tusciano, sicurezza del territorio: il sindaco emette un’ordinanza urgente

Un’ordinanza urgente per interdire un tratto stradale a causa di massi instabili. Cambiano i percorsi del trasporto pubblico. Appello alla cittadinanza per collaborazione

Battipaglia: al via i lavori di rifacimento delle strade comunali, ecco le vie interessate

Il progetto è stato finanziato con un investimento complessivo pari a 1,5 milioni di euro, mirato a favorire la messa in sicurezza e la migliore fruibilità delle arterie cittadine

Torna alla home