• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Concerto di premiazione del “IV Concorso Internazionale di Composizione per Banda – Ruggiero Leoncavallo” – Città di Castellabate

Concerto di premiazione del “IV Concorso Internazionale di Composizione per Banda - Ruggiero Leoncavallo” - Città di Castellabate.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Agosto 2023
Condividi
Castellabate

A Castellabate andrà in scena la premiazione della quarta edizione del Concorso Internazionale di Composizione per Banda “Ruggiero Leoncavallo” organizzato dall’Associazione Concerto Bandistico “S.Cecilia” di Castellabate. Come molti sanno, il celebre compositore di origine partenopea, autore dell’opera “Pagliacci”, ha trascorso a Castellabate alcuni anni della sua fanciullezza. Il concorso, nell’anno di celebrazione dei 900 anni dalla fondazione del Castello dell’Abate, ha perseguito lo scopo di favorire l’interesse verso la tradizione musicale bandistica, così viva a Castellabate, e di ampliare il repertorio originale per banda di medio-facile difficoltà. All’interno del Castello Medievale, dal 31 Agosto al 2 Settembre, si terrà un campus musicale, con la presenza dell’Orchestra di Fiati del Cilento, guidato dai tre giurati del concorso, compositori e direttori di fama internazionale : Jacob De Haan, Lorenzo Pusceddu e Michele Mangani.

I premiati

Le prove nel Castello, saranno aperte al pubblico e finalizzate all’esecuzione dei brani vincitori del concorso nel concerto di premiazione che si terrà nello stesso luogo, il 2 Settembre alle ore 20.30. Tra i 26 brani in gara, alcuni arrivati anche dall’estero, sono stati selezionati i due vincitori a premio : 1° posto – Flavio Remo Bar col brano “Festa del Villaggio” dedicato ai 900 anni dalla fondazione del Castello Medievale di Castellabate. 2° posto – Walter Farina col brano “Hantirium”. Altri due brani sono stati segnalati per la loro alta qualità.

Il primo è di Mattia Barbato, dal titolo “Ercula” dedicato alla cittadina di Agropoli. L’altro è di Dario Bortolato ed ha come titolo “La valse du cavalier fantôme.

s
TAG:castellabateCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Ottobre rosa: partecipazione e interesse per l’incontro dedicato alla prevenzione

Un incontro per sottolineare l'importanza della prevenzione. A fine giornata il municipio…

Dalla Serie D alla Promozione: ecco i gol del weekend

Tre vittorie, sconfitta in trasferta per la Polisportiva Santa Maria, pari Agropoli

Olive

Ad Ascea prende il via “Olea Veliensis”: tre giorni dedicati al mondo dell’olivo e della qualità mediterranea

Un appuntamento che anticipa il Festival dell'Olio d'Olivo 2026

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.