• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 9 Maggio 2025
Condividi
Convegno

La Comunità montana Vallo di Diano protagonista ad un convegno dell’Università di Salerno. “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori” era il titolo dell’evento tenutosi ieri dalle 15.00 presso il campus di Fisciano a cui il nostro Ente montano è stato invitato a portare testimonianza.

Il convegno

Nelle veci del presidente Vittorio Esposito è intervenuto Gaetano Spano, assessore all’Agricoltura. Il cuore del suo intervento è stato incentrato sulla progettualità di recupero di antiche colture cerealicole nell’ambito della Strategia Nazionale per le Aree Interne.

“Grazie al progetto Grani Antichi, abbiamo riportato l’eccellenza cerealicola valdianese tra i produttori locali” ha affermato l’assessore Spano “non solo, ma siamo riusciti a stimolare la creazione di nuove economie agricole, favorire il recupero di parte dei numerosi terreni incolti della vallata e favorire il miglioramento socio culturale del nostro territorio, molto legato all’agricoltura”.

Al termine del convegno è avvenuta una esposizione e degustazioni di prodotti tipici valdianesi a cura delle aziende partner del Progetto CCAVD, Caratterizzazione dei Cereali antichi del Vallo di Diano, curato dall’istituto IP-Agricoltura facente parte del “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Comunità Montana Vallo di DianoSalernounisavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 16 novembre: il Sagittario beneficia di un ottimismo contagioso. Ariete, potreste essere sorpresi da una novità inattesa

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Donna vittima di violenza

Laureana Cilento: un convegno per parlare di donne, diritti e violenza

L'incontro avrà luogo il 20 novembre alle ore 17:00

Truffa anziana

“Suo nipote è nei guai”. Anziana derubata di oltre cinquemila euro

La donna ha consegnato ai malviventi denaro in contante e oro

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.