Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Comunità Montana Vallo di Diano: grande partecipazione al seminario formativo “Funghi e Tartufi in Campania”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Comunità Montana Vallo di Diano: grande partecipazione al seminario formativo “Funghi e Tartufi in Campania”

Soddisfatto il presidente Esposito per “aver offerto ai raccoglitori del nostro comprensorio un quadro informativo completo sulle opportunità offerte da questa attività"

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Ottobre 2024
Condividi
Vallo di Diano, seminario funghi

Ampia partecipazione ed attento interesse ha suscitato il seminario formativo “Funghi e Tartufi in Campania, risorse del bosco”. L’evento è stato organizzato dalla Comunità montana Vallo di Diano presso la propria sede di via Vascelle a Padula, martedì 29 Ottobre scorso dalle 17:00.

Il gradimento è stato merito dei relatori scelti dall’Ente montano, particolarmente competenti. Tra questi le relazioni degli esperti Pasquale Santalucia, funzionario tecnico della Regione Campania, Domenico Senese, micologo dell’ASL Salerno, Michele Caputo, micologo del C.O.A.M. dell’Università di Salerno, e di Maria Rosaria Di Santi, docente di Scienze Naturali presso l’Istituto Omnicomprensivo Padula.

L’incontro

Nel dettaglio, dopo i saluti del presidente Vittorio Esposito e del dirigente Donato Natiello, Domenico Senese ha illustrato qual è l’iter necessario per ottenere l’autorizzazione alla raccolta del fungi. Michele Caputo è entrato nel dettaglio dell’aspetto aspetto micologico dei funghi tartufi. Maria Rosaria Di Santi ha spiegato i caratteri morfologici di funghi e tartufi e riportato una breve storia della Micologia. Pasquale Santalucia ha invece argomentato l’aspetto normativo e fatto un’introduzione al nuovo sistema informatico per la richiesta di rilascio ed il rinnovo delle autorizzazioni alla raccolta dei funghi. Infine, per i Carabinieri Forestali, c’è stato l’intervento Massimo Romano, che ha relazionato sull’aspetto sanzionatorio.

Soddisfatto il presidente Esposito per “aver offerto ai raccoglitori del nostro comprensorio un quadro informativo completo sulle opportunità offerte da questa attività, da svolgere con amore per il territorio e senza corre rischi per la salute o di incorrere in sanzioni”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image