Attualità

Comunità Montana Calore Salernitano: al via al progetto “Smart Land Calore Salernitano”

La Comunità Montana Calore Salernitano, ha sottoscritto il contratto di concessione tra l’ente e la società “Municipia spa” per l'attuazione del progetto di servizi denominato "SMART LAND CALORE SALERNITANO".

Alessandra Pazzanese

4 Giugno 2024

Comunità Montana Calore Salernitano

La Comunità Montana Calore Salernitano, ha sottoscritto il contratto di concessione tra l’ente e la società “Municipia spa” per l’attuazione del progetto di servizi denominato “SMART LAND CALORE SALERNITANO”.

Dopo una lunga e complessa procedura di gara europea di affidamento, il contratto sottoscritto avvia un processo di attuazione di opere pubbliche e iniziative per circa 130 milioni di euro per potenziare non solo il patrimonio strutturale e infrastrutturale del nostro territorio, ma essenzialmente per avviare e rendere autosostenibile la crescita socio-economica e imprenditoriale dell’intero Comprensorio” hanno fatto sapere dalla Comunità Montana.

Il progetto prevede la costruzione, nell’arco di otto anni del “prodotto-territorio del Calore Salernitanoun capace di attivare processi virtuosi di crescita e il mercato del turismo multiforme delle aree interne, così come programmato con l’Investimento Territoriale Integrato – Calore Salernitano.

“La Società Municipia Spa, senza oneri per la Comunità Montana, garantirà i suoi servizi di alta consulenza per la ricerca e il trasferimento dei finanziamenti pubblici e privati per ottenere i 130 milioni, con cui realizzare circa 180 iniziative costituite da opere pubbliche, attività immateriali e impiantistica strutturale e infrastrutturale. Con questo contratto, si punta ad utilizzare l’elevata competenza professionale del concessionario e la facilitazione nella ricerca dei finanziamenti garantita dal Piano di sviluppo denominato “Investimento Territoriale Integrato Calore Salernitano” (ITI CM CALORE) costruito con il contributo e la delega dei 14 Sindaci del Comprensorio, che è stato oggetto di protocollo di intesa con la Regione Campania” hanno specificato ancora dall’ente presieduto da Angelo Rizzo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Maggio di Fede: il Comune di Ottati facilita l’accesso al Santuario del Cardoneto

Un servizio navetta per permettere a tutti, soprattutto agli anziani, di partecipare alle celebrazioni presso il Santuario della Madonna del Cardoneto

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

A Casaletto Spartano rivive l’antica tradizione de “A Cuccìa”

A Casaletto Spartano (Cilento) il 1° Maggio rivive "A Cuccìa", antica festa propiziatoria con zuppa di tredici legumi e il tradizionale "Gioco del Cascavaddo".

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Primo maggio da record: l’Oasi capelli di Venere a Casaletto Spartano pronta al boom di visitatori

Tanti i turisti che hanno deciso infatti di trascorrere una giornata immersi nel verde della natura dell'Oasi e ammirare la meravigliosa cascata dei Capelli di Venere

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Torna alla home