Cilento

Terremoto alla Comunità Montana Calore Salernitano: decade il presidente Angelo Rizzo?

La situazione politica a Campora influenza anche la Comunità Montana Calore Salernitano, Angelo Rizzo decade dalla carica

Ernesto Rocco

8 Maggio 2024

Comunità Montana Calore Salernitano

Terremoto al vertice della Comunità Montana Calore Salernitano. Angelo Rizzo, consigliere del comune di Campora e presidente dell’Ente con sede a Roccadaspide, sarebbe decaduto dalla carica. Ciò in seguito alla revoca delle deleghe da parte del sindaco del centro cilentano, Antonio Morrone.

Motivi politici dietro la decisione

Dietro la decisione vi sarebbero motivi di natura politica. Campora, infatti, è uno dei comuni che il prossimo giugno andrà al voto e sabato scade il termine per la presentazione delle liste. In vista di questa data Rizzo avrebbe seguito strade diverse da quelle della maggioranza di cui fa parte, di qui la scelta del primo cittadino Morrone di revocargli l’incarico in seno alla comunità montana, avviando un iter che porterà alla decadenza.

Attesa l’ufficialità

Al momento sulla questione non vi è alcuna comunicazione ufficiale, ma la voce circola con insistenza da ore. Lo stesso Rizzo ha fatto sapere di non aver avuto ancora alcuna notifica di un eventuale provvedimento in tal senso.

In realtà, essendo il comune di Campora chiamato al rinnovo del consiglio comunale, Rizzo sarebbe comunque decaduto dalla carica di presidente della Comunità Montana al termine del suo mandato consiliare. Di fatto, quindi, per l’Ente con sede a Roccadaspide cambierà poco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri, nascondeva cocaina all’interno della propria abitazione: arrestata 75enne

Il quantitativo sequestrato, circa 50 grammi, fa ipotizzare una possibile attività di spaccio

Franco Alfieri, dall’ascesa al declino sotto la lente d’ingrandimento della magistratura | VIDEO

Dal 3 ottobre scorso il politico torchiarese è finito in un vortice di inchieste dalla magistratura che hanno portato al suo arresto

Ernesto Rocco

27/03/2025

Canonizzazione del Beato Carlo Acutis: una giornata di festa a San Mauro La Bruca, ecco il programma

La giornata è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 10:00

Centola protagonista nel progetto DIEM: finanziamento europeo da 2,7 milioni di euro

Collaborazione con Sapienza Università di Roma per l'inclusione nel Mediterraneo

Ad Agropoli il Piano Day Provinciale dei Licei Musicali

L'appuntamento è per il prossimo 2 aprile a partire dalle ore 16.30 presso l'auditorium dell'Istituto "Gino Rossi Vairo"

Operazione Dia in Cilento, le reazioni della politica: «Quadro inquietante»

Bicchielli (Noi Moderati) accusa: non è sbagliato parlare di sistema Cilento. Iannone: «Dov'è il Pd?»

Dramma ad Agropoli e Roccadaspide: morti un uomo e una 39enne indiana

Avvocato trovato morto in casa; donna straniera precipita dal balcone. Lutto nelle due comunità

Capotreno aggredito su treno Sapri – Napoli: identificato e denunciato 26enne | VIDEO

Aggredisce il capotreno su un convoglio diretto da Sapri a Napoli Centrale: rintracciato e identificato il giovane autore dell'insano gesto

Elezioni 2019 a Capaccio Paestum: indagini su presunti accordi tra ex sindaco Franco Alfieri e clan

Maxi-operazione della DIA nel Cilento. 10 arresti per scambio elettorale. Accuse anche di tentato omicidio ed estorsione

Vallo della Lucania, nuovi orari per i bus: la Regione Campania approva le modifiche

Ok a nuove corse ed orari sincronizzati con quelli dei treni. Ecco tutte le novità

Chiara Esposito

27/03/2025

Carnevale InCamerota: tutto pronto per una delle manifestazioni più attese dell’anno

L'evento è in programma per domenica 27 aprile a partire dalle ore 15:00

Torna alla home