Attualità

Comunità Montana Alento – Monte Stella, parte la riorganizzazione: gps per monitorare i lavoratori

Il presidente Michele Apolito annuncia una serie di novità che interesseranno l'Ente Montano

Ernesto Rocco

1 Febbraio 2025

«Se i dipendenti della Comunità Montana vogliono lavorare avranno tutti ciò che devono avere, in caso contrario non farò sconti a nessuno». Così il neo presidente della Comunità Montana Alento – Monte Stella, Michele Apolito, annuncia la sua volontà di riorganizzare l’Ente montano che inevitabilmente includerà anche l’attività dei lavoratori.

Le proposte di Apolito

Eletto soltanto due mesi fa, dopo un’assemblea animata che ha ribaltato la precedente giunta, l’amministratore ha fin da subito avviato un programma che punta al risparmio di risorse e a rendere più funzionale l’organizzazione della Comunità Montana, segnando un cambio di passo rispetto al passato, come lui stesso conferma.

«Vogliamo ripristinare le regole – precisa – Stiamo per dare incarico ad una società che dovrebbe fare la geocalizzazione dei dipendenti. Ci sarà la timbratura attraverso i sistemi informatici poi se i lavoratori saranno consenzienti faremo la geolocalizzazione della loro intera giornata di lavoro». In questo modo il personale della Comunità Montana verrà seguito e monitorato e i vertici politici e amministrativi potranno verificare che abbiano svolto le loro mansioni.

«Sono determinato – dice Apolito – Se i dipendenti vogliono lavorare avranno tutto ciò che devono avere, l’ho già detto anche in un confronto con i sindacati».

Poi il presidente dell’Ente montano e sindaco di Ogliastro Cilento, ammette che i primi risultati sono già visibili e si è già registrata una riduzione delle spese: «In questa prima fase ci stiamo organizzando, la macchina amministrativa già funziona molto meglio e abbiamo già risparmiato decine di migliaia di euro. Ora laveremo per partecipare a tutti i bandi regionali».

Il turismo

Poi annuncia un ulteriore obiettivo, ovvero quello di «far si che l’attività della Comunità Montana non sia soltanto la forestazione o la pulizia dei territori».

«Vogliamo fare una politica comprensoriale – dice – Mi sono attivato anche per organizzare una conferenza dei sindaci che comprende diciassette comuni e ci siamo preoccupati di promuovere un incontro anche con Agropoli e Capaccio Paestum per uno sviluppo turistico che sappia coniugare il mare con i monti». «Sono abituato a sognare», conclude l’amministratore cilentano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Giona: ospite Giovanni Caggiano, presidente nazionale di Asmel

Decima puntata della quarta stagione di Giona. Nel corso della puntata Vito Rizzo e Giovanni Caggiano, Presidente Nazionale di Asmel, hanno parlato dell'incontro che si è svolto nel 2024 tra i Sindaci dei Comuni aderenti all'associazione e Papa Francesco

Vito Rizzo

02/05/2025

Calcio femminile: ferma la Gelbison, recupero per la Salernitana

Nel girone C di Serie C granata in campo al sabato con il sesto posto nel mirino

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Il 3 maggio 1991 nasceva Carlo Acutis: un legame profondo con il Cilento che aspetta la sua canonizzazione

Il 3 maggio del 1991 nasceva Carlo Acutis, pronto ad essere proclamato santo. Una figura strettamente legata al Cilento

Ernesto Rocco

02/05/2025

Eboli, nasce “Domycare”: un nuovo servizio gratuito di assistenza domiciliare, ecco le finalità

L’obiettivo di Domycare è duplice: da un lato migliorare la qualità della vita delle persone fragili, dall’altro alleggerire il carico fisico ed emotivo dei caregiver familiari

“All’ora del Caffè”: ospite Vincenzo Marino, scrittore

Un caffè accompagnato alla lettura di alcune brevi riflessioni del testo "Ritorno a Paestum" scritto da Vincenzo Marino, medico nato e cresciuto per pochi anni a Paestum

Serena Vitolo

02/05/2025

Agropoli a un bivio, da Coppola proposte per rilanciare il centro cittadino. «Si valuti anche la riapertura al traffico»

Coppola: si valuti la riapertura del centro al traffico nei mesi invernali. Si riaccende il dibattito sulla pedonalizzazione

Ernesto Rocco

02/05/2025

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Futsal: stasera Feldi in casa, domani Sporting in trasferta

I salesi inseguono la zona play-off mentre le 'volpi' sperano di rosicchiare qualche punto dalla vetta

Torna alla home