• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Comunità del Parco, salta la prima elezione: il Pd cerca l’unità su Stefano Sansone

Per l’elezione del presidente della comunità del Parco è tutto rinviato alla prossima settimana

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 20 Gennaio 2025
Condividi

L’aula consiliare di Vallo della Lucania ha ospitato, questa sera, un incontro dei sindaci del Partito Democratico, al centro del quale c’è stata la discussione sulla presidenza della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni. Il primo appuntamento per l’elezione del nuovo presidente, fissato per oggi, è andato quindi deserto. Un nuovo tentativo è programmato per lunedì 27 gennaio presso la sede dell’ Ente Parco.

L’incontro

All’incontro hanno preso parte circa 40 sindaci provenienti dall’intero territorio del Parco, dagli Alburni al Vallo di Diano. Presenti anche il Segretario Provinciale del Pd di Salerno Vincenzo Luciano, l’ex capo segreteria di De Luca, Nello Mastursi, il consigliere regionale Corrado Matera, il vicepresidente della Provincia di Salerno Giovanni Guzzo e il vicepresidente del Parco Carmelo Stanziola.

L’obiettivo del Partito Democratico è chiaro: mantenere la guida di un ente strategico per il territorio, che negli ultimi anni è stato presieduto da Salvatore Iannuzzi, sindaco di Valle dell’Angelo, in carica dal 2016, questa sera assente all’appuntamento. Tuttavia, il percorso verso una candidatura unitaria appare tutt’altro che lineare.

Le divisioni interne

I vertici del Pd sembrano puntare su Stefano Sansone, sindaco di Ascea, come candidato principale. Tuttavia, tra i nomi circolati nelle ultime settimane ci sono anche quelli di Stefano Pisani, sindaco di Pollica, e Maria Teresa Scarpa, primo cittadino di Gioi. Nonostante la convergenza su Sansone sembri prevalere, alcune divisioni interne potrebbero lasciare aperte diverse possibilità.

I sindaci del centrodestra sono pronti a sfruttare eventuali spaccature. Finora, però, non hanno ancora espresso una posizione ufficiale né avanzato candidature proprie.

Il prossimo incontro, quello di lunedì 27 gennaio, sarà decisivo per determinare il futuro dell’ente e le strategie politiche del territorio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburniCilentocomunità del parcovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: ottava puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Scuola Medica Salernitana

Al via la XXIV edizione delle “Giornate della Scuola medica salernitana”

Premi, giuramento d’Ippocrate e dibattiti sul tema “età d’oro – salute di…

Ospedale di Agropoli, Comitato incalza i sindaci: “Subito l’adeguamento dell’Atto Aziendale. Serve il Pronto Soccorso”

Lucia Grambone, presidente del Comitato “Obiettivo Ospedale”: “È una battaglia di dignità…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.