Attualità

Comune del Cilento promuove laboratori linguistici per bambini e ragazzi

Il Comune di Cannalonga punta a promuovere laboratori linguistici per bambini e ragazzi del territorio comunale

Antonio Pagano

19 Marzo 2023

Inglese

Il Comune di Cannalonga, guidato dal sindaco Carmine Laurito, punta a promuovere laboratori linguistici per bambini e ragazzi del territorio comunale.

L’iniziativa di Cannalonga: corsi di inglese per i più piccoli

L’Ente intende quindi proseguire la partnership con la Fondazione Alario – Centro accreditato Trinity College London e Cambridge Preparation Centre, per la  prosecuzione da marzo a maggio 2023, del  laboratorio linguistico English Key – English for the Young – livello A/BASE – per i bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di I grado residenti nel Comune di Cannalonga.

Sarà prevista una lezione a settimana di un’ora per ciascuno dei 3 gruppi di discenti che si sono già formati.

Gli obiettivi  

In coerenza con la mission istituzionale dell’Ente di attivare processi educativi, di lifelong learning e di animazione culturale, tesi a innalzare i livelli di competenza delle risorse umane, in particolare delle fasce più giovani della popolazione, la Fondazione Alario, con sede in Ascea, intende proseguire anche nei mesi di marzo, aprile e maggio del corrente anno, con l’ausilio dei docenti madrelingua della scuola e presso gli spazi del Comune già utilizzati per lo svolgimento delle medesime attività formative, il corso di English for the Young – livello A/BASE, avviato nei mesi di gennaio e febbraio u.s. per i bambini e ragazzi della scuola primaria e secondaria di I grado residenti nel Comune di Cannalonga.

Il comune di Cannalonga si impegna, perciò, a finanziare le somme necessarie di 2 mila euro alla copertura della spesa, prevedendole sul bilancio di previsione 2023-2025.

L’importanza della lingua inglese

La lingua inglese è entrata a far parte della nota quotidianità, importante sia nel lavoro che nella vita di tutti i giorni, per questo è rilevante iniziare a proporre l’uso veicolare della lingua già a partire dalla scuola primaria. 

Usando la lingua straniera per promuovere e veicolare apprendimenti collegati a vari ambiti disciplinari si potenzia infatti la competenza linguistica degli alunni; studi sull’apprendimento integrato di lingua e contenuto hanno evidenziato che il CLIL affiancato all’insegnamento curricolare della lingua, fa in modo che le alunne e gli alunni siano stimolati a utilizzare le loro capacità linguistiche per capire i contenuti disciplinari e questo mette in moto processi cognitivi che portano a una migliore competenza linguistica e favoriscono la capacità d’imparare a imparare.  

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home