InfoCilentoInfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
> Vallo di Diano: una strada intitolata al Barone Leonetto Mazzacane
Condividi
Notifiche Mostra di più
Ultime notizie
La Gelbison lotta ma viene sconfitta dal Catanzaro che vola in Serie B
Serie C - Serie D Sport
Polisportiva Santa Maria- Trapani: pari interno per i giallorossi
Calcio Serie C - Serie D Sport
Porto di Palinuro
Valorizzazione e gestione del porto di Palinuro: una figura esterna a supporto degli uffici
Attualità Cilento
Acquedotto
Cilento: ok alla sistemazione e all’ampliamento dell’acquedotto
Attualità Cilento
Municipio Alfano
Cilento: ok al restyling della casa comunale di Alfano
Attualità Cilento
Aa
InfoCilentoInfoCilento
Aa
Cerca
  • Attualità
  • Cronaca
  • Sport
  • Local News
    • Salerno e Provincia
    • Piana del Sele
    • Cilento
    • Vallo di Diano
    • Alburni
  • Media
    • TV
    • Radio
    • Podcast
  • Pubblicità
  • Contatti
© Copyright 2023 InfoCilento - Tutti i diritti riservati.
Attualità

Vallo di Diano: una strada intitolata al Barone Leonetto Mazzacane

Ecco di quale strada si tratta

Di Angela Bonora 3 minuti fa
2 min. di lettura
Municipio di Monte San Giacomo
Condividi

Il Comune di Monte San Giacomo, guidato dal sindaco Angela D’Alto, ha deciso di intitolare lo slargo di via Arno – via Taverne al barone Leonetto Mazzacane. La strada prende il nome di “Largo barone Leonetto Mazzacane”.

Contenuti
La decisione per l’intitolazione I Commenti

La decisione per l’intitolazione

A dicembre si è tenuta la cerimonia pubblica per celebrare l’intervento di restauro dello stemma in pietra del barone Leonetto Mazzacane, signore di San Giacomo, Lustra e Omignano, oltre che suffeudatario del principe salernitano Ferrante Sanseverino, cui era legato fraternamente negli anni più “caldi” e difficili della storia rinascimentale, figura storica descritta come “vir fortissimus” alle dipendenze di Ferrante, nel periodo in cui il princeps si trovava al servizio di Carlo V e, quindi, dei signori iberici.

Lo stemma araldico risalente al 1547, conferma il profondo legame fra il barone Leonetto Mazzacane e Monte San Giacomo nel periodo in cui il signore, ancora nelle grazie di Ferrante Sanseverino, risiedeva in questo piccolo centro del Vallo di Diano.

I Commenti

La proposta è partita dal presidente del Comitato Socio Culturale Sangiocomesi nel Mondo, ovvero l’avvocato Walter Nicodemo che dichiara: “È un orgoglio per l’intera comunità di Monte San Giacomo aver avuto il barone Leonetto Mazzacane come abitante del Castello di San Giacomo“.

TAG: intitolazione strada, monte san giacomo, vallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia Link
Articolo precedente La Gelbison lotta ma viene sconfitta dal Catanzaro che vola in Serie B
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ad image
Ad image

Ti potrebbero interessare

Porto di Palinuro
Attualità

Valorizzazione e gestione del porto di Palinuro: una figura esterna a supporto degli uffici

Adele Colella Adele Colella 2 ore fa
Acquedotto
Attualità

Cilento: ok alla sistemazione e all’ampliamento dell’acquedotto

Angela Bonora Angela Bonora 3 ore fa
Municipio Alfano
Attualità

Cilento: ok al restyling della casa comunale di Alfano

Antonio Pagano Antonio Pagano 4 ore fa
Mostra di più
Logo InfoCilento
  • Redazione
  • Invia articolo
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Contattaci
  • Privacy

Gestisci il consenso privacy


© Copyright 2023 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Editore: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Sergio Pinto – Caporedattore: Ernesto Rocco – Caposervizio: Roberta Foccillo | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini e commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie riportate da altre testate giornalistiche o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto delle notizie riportate i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultano offensivi e oltraggiosi.

Rimosso dalla lista di lettura

Annulla