Approfondimenti

Come rendere la casa più efficiente e ridurre le bollette: alcuni consigli

Redazione Infocilento

4 Febbraio 2025

Bollette

Al giorno d’oggi si parla sempre più spesso di efficienza energetica. Questa in realtà è diventata una vera priorità per le famiglie, sia per affrontare le sfide relative al cambiamento climatico che per avere bollette più leggere.

InfoCilento - Canale 79

Per questo motivo, sono sempre di più le persone che investono su tecnologie innovative e sistemi per migliorare l’efficienza domestica.

Sistemi oscuranti

Tra i metodi per incrementare l’efficienza energetica degli ambienti domestici è possibile citare i molteplici sistemi oscuranti per una casa accogliente e sicura, fondamentali anche per regolare la luce naturale e migliorare la privacy.

Tali strumenti, infatti, offrono diversi benefici come l’isolamento termico e acustico, contribuendo a mantenere temperature confortevoli in ogni stagione. Nello specifico, durante l’inverno riducono la dispersione di calore, mentre in estate proteggono dall’eccessivo irraggiamento solare, assicurando un notevole risparmio energetico oltre che un ambiente più silenzioso e rilassante. Inoltre, svolgono una funzione protettiva contro gli agenti atmosferici, schermando l’abitazione da vento, pioggia e sole diretto.

I modelli più resistenti, realizzati in materiali come acciaio o alluminio rinforzato, sono in grado di migliorare anche la sicurezza, offrendo una barriera efficace contro eventuali intrusioni. I sistemi oscuranti in commercio sono molteplici, ma tra le soluzioni più diffuse è possibile citare le tapparelle, gli scuretti, i frangisole e le veneziane.

Le prime sono apprezzate per la loro versatilità e la capacità di integrarsi con vari stili abitativi. Gli scuretti, invece, sono ideali per contesti classici o rustici, garantendo oscuramento totale e un eccellente isolamento, sebbene richiedano spazi adeguati che ne consentano l’apertura. I frangisole, infine, proteggono dalla luce solare diretta e riducono l’abbagliamento, ma vengono impiegati specialmente in caso di grandi vetrate.

Cappotto termico

Non si può raggiungere una piena efficienza energetica senza un isolamento termico adeguato della casa. Infatti, soffitti, pavimenti e pareti mal isolati causano dispersione del calore prodotto, aumentando i consumi energetici e i costi di riscaldamento e raffrescamento.

Per ridurre queste perdite, si può adottare il cappotto termico, un sistema di isolamento ottenuto applicando pannelli isolanti sulle pareti esterne o interne dell’abitazione. Questi pannelli, realizzati con materiali come polistirene, lana di roccia o sughero, creano una barriera termica che limita lo scambio di calore tra interno ed esterno e riduce le emissioni di CO, rendendo la casa più sostenibile.

Altri consigli

Oltre ai sistemi oscuranti e un buon isolamento termico, ci sono altre misure che permettono di incrementare l’efficienza energetica. Tra questi, c’è l’utilizzo di termostati regolabili, che permettono di regolare la temperatura in base alle esigenze degli inquilini e gli orari desiderati, anche durante i periodi di assenza. Tali strumenti consentono di impostare l’accensione e lo spegnimento di caldaie e altri impianti, riducendo gli sprechi.

Un altro intervento fondamentale è l’installazione di sistemi di riscaldamento più efficienti, come le caldaie a condensazione, che recuperano il calore dai vapori generati durante la combustione, assicurando un rendimento energetico molto elevato. Oltre a consumare meno energia, le caldaie di ultima generazione riescono a riscaldare in modo efficace e uniforme gli ambienti domestici contribuendo a una riduzione significativa delle bollette e delle emissioni inquinanti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Torna alla home