• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coldiretti prende le distanze da proteste dei trattori: «Bloccare Salerno metodo non condiviso»

“I risultati si raggiungono dimostrando capacità di dialogo con Regione, enti locali, Presidenza del Consiglio, Ministro all'Agricoltura e Unione Europea"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Febbraio 2024
Condividi
Ettore Bellelli

Le proteste degli agricoltori sono “lecite”, ma “bloccare Salerno con i trattori non è un metodo che condivido”. Lo scrive in una nota il presidente di Coldiretti Salerno Ettore Bellelli. “La battaglia degli agricoltori è la battaglia che Coldiretti porta avanti da anni – spiega – e che ha consentito di mantenere, a differenza dei colleghi tedeschi o francesi, gasolio agricolo e fiscalità agevolata, e ha portato l’Italia, ad esempio, per prima, a legiferare per fermare la carne sintetica con una sottoscrizione che ha coinvolto migliaia di cittadini. I problemi ci sono ed è indiscutibile ma l’organizzazione rivendica proposte non proteste”.

Le iniziative di Coldiretti

In tutta la Campania, Coldiretti ha varato un fitto calendario di assemblee: all’ordine del giorno il confronto sul tema dei cosiddetti “trattori” e delle manifestazioni di questi giorni, l’ascolto delle istanze degli operatori ma anche la definizione di un’azione strategica assieme ai soci.

Si tratta di un processo che porterà all’ascolto di migliaia di imprese agricole aderenti. In provincia di Salerno, dopo il Vallo di Diano e Oliveto Citra, da mercoledì 14 febbraio si susseguiranno assemblee degli agricoltori a Vallo della Lucania, Roccadaspide, Battipaglia, Sapri, Capaccio, Campagna e Agro Nocerino.

Le parole del presidente regionale

“I risultati si raggiungono dimostrando capacità di dialogo con Regione, enti locali, Presidenza del Consiglio, Ministro all’Agricoltura e Unione Europea, indipendentemente dal colore politico di chi siede nei Palazzi – spiega il presidente Bellelli – le richieste avanzate oggi da questi movimenti sono, in realtà, le battaglie alle quali stiamo già garantendo soluzioni. La direzione intrapresa dall’Europa in campo agricolo è discutibile ma le proposte vanno presentate sui tavoli istituzionali non in piazze troppo distanti da Bruxelles. Già il prossimo 26 febbraio saremo a Bruxelles assieme a migliaia di agricoltori a chiedere una profonda revisione della PAC che guardi più alla produzione che al cieco ambientalismo che relegherebbe gli agricoltori a custodi della natura più che imprenditori che devono produrre cibo. Metteremo anche in campo dure azioni contro la GDO che con le aste al doppio ribasso fa fallire le imprese agricole acquistando i nostri prodotti con prezzi al di sotto dei costi di produzione. Torneremo a manifestare contro il falso made in Italy, purtroppo sempre sotto attacco dall’industria che vuole speculare sulla buona fede dei consumatori a scapito dei produttori. Le proteste – conclude Bellelli – sono sacrosante ma vanno fatte nei luoghi giusti e nei modi giusti per potere ottenere il risultato voluto”.

s
TAG:coldiretticoldiretti salernoSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Comitato Ospedale di Agropoli

Sanità, i sindaci si riuniscono su impulso del Comitato “Obiettivo Ospedale di Agropoli”

Appuntamento lunedì 3 novembre 2025, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare…

Serena Vitolo, Lis ok

“Anteprima News” del 28 ottobre 2025

Anteprima News, un format che unisce notizie, collegamenti in diretta, interviste e…

Polizia, Lungomare Salerno

Sul Lungomare con la droga: arrestato aggredisce la Polizia

L'uomo è stato trovato in possesso di marijuana e hashish, ma anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.