• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Coldiretti Campania: oltre 500 agricoltori in marcia verso Bari per difendere il grano Made in Italy

Oltre cinquecento agricoltori di Coldiretti Campania parteciperanno domani, a Bari, alla manifestazione per sensibilizzare le istituzioni su questa problematica

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 25 Settembre 2025
Condividi
Ettore Bellelli

Dalla Campania alla Puglia per far sentire la loro voce in difesa del grano italiano, minacciato dalle massicce importazioni dall’estero. Oltre cinquecento agricoltori di Coldiretti Campania parteciperanno domani, a Bari, alla manifestazione per sensibilizzare le istituzioni su questa problematica.

Il commenti del presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

“A rischio oggi è la sopravvivenza di oltre centotrentamila aziende agricole italiane impegnate nella coltivazione – spiega il presidente di Coldiretti Campania Ettore Bellelli – ma anche un patrimonio territoriale di 1,2 milioni di ettari minacciati dall’abbandono e dalla desertificazione”.

Il “popolo del grano”, scende in piazza per denunciare le manovre di veri e propri trafficanti che utilizzano le importazioni di prodotto straniero per far crollare i prezzi di quello italiano, scesi ormai drammaticamente sotto i costi di produzione: “Speculazioni che – spiega la Coldiretti- rischiano di far drasticamente diminuire le capacità produttive del Paese in un settore strategico per l’approvvigionamento alimentare, con pesanti conseguenze dal punto di vista economico e ambientale”.  

La manifestazione

Domani, venerdì 26 settembre, a partire dalle ore 9, gli agricoltori, provenienti da tutta Italia, invaderanno pacificamente con cartelli, bandiere e striscioni le città simbolo della cerealicoltura nazionale, da Bari (Lungomare Nazario Sauro), capoluogo del Granaio d’Italia, la Puglia, a Palermo (raduno in Piazza Marina), in Sicilia. Ma presidi sono previsti anche a Firenze, Cagliari e Rovigo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:coldirettigrano italianomarcia verso bari
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Furti Vallo di Diano

Agropoli, ancora furti: colpo mirato in centro

I ladri hanno approfittato dell'assenza dei proprietari per mettere a segno l'ennesimo…

Ancora disagi sulla strada Lustra – Rutino. Frana nella notte

Ancora disagi alla viabilità, una frana nella notte ha portato alla chiusura…

Tutti i santi

Almanacco del 10 Novembre, oggi si festeggia San Leone. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 10 Novembre segna la nascita di Lutero e Morricone, la firma…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.