• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“Coccorullo Presidente del Parco del Cilento”: reazioni al comunicato del Sindaco di Celle di Bulgheria

Il Comunicato del Sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, riguardo al curriculum vitae del designato Presidente del Parco del Cilento, del Vallo del Diano Alburni, ha suscitato molte reazioni, tra cui quella del Coordinamento Fratelli d'Italia.

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 8 Marzo 2023
Condividi
Giuseppe Coccorullo

Il Comunicato del Sindaco di Celle di Bulgheria, Gino Marotta, riguardo al curriculum vitae del designato Presidente del Parco del Cilento, del Vallo del Diano Alburni, ha suscitato molte reazioni, tra cui quella del Coordinamento Fratelli d’Italia.

InfoCilento - Canale 79

Il comunicato

In un comunicato stampa diffuso sui social, il Coordinamento Fratelli d’Italia ha precisato che il signor Giuseppe Coccorullo è stato scelto come presidente del Parco del Cilento, del Vallo del Diano Alburni in una “terna” di professionisti selezionati dal Presidente della Regione, che ha poi scelto il suo nome come previsto dalla legge.

Il Coordinamento Fratelli d’Italia ha anche sottolineato che la richiesta di verifica del curriculum vitae di Coccorullo da parte del Sindaco di Celle Bulgheria sembra essere uno strumento politico, poiché gli atti vengono visionati anche dal Ministero dell’Ambiente e dalle Commissioni Parlamentari.

La nota di Fratelli d’Italia

È importante ricordare che il Parco del Cilento, del Vallo del Diano e Alburni è un’area naturale protetta di grande valore ambientale e culturale, e la nomina del suo presidente deve essere presa con grande serietà e attenzione. È comprensibile quindi che ci siano state alcune domande e richieste di verifica sulle qualifiche del designato presidente.

Tuttavia, come ha sottolineato il Coordinamento Fratelli d’Italia, Coccorullo è stato selezionato in base a criteri oggettivi e legali e le sue qualifiche sono state verificate a livello regionale e nazionale.

In conclusione, è importante che la nomina del presidente del Parco del Cilento, del Vallo del Diano e Alburni avvenga in modo trasparente e rigoroso, ma allo stesso tempo senza strumentalizzazioni politiche che potrebbero danneggiare l’importante lavoro di tutela e valorizzazione di questa area protetta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.