• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cineteatro di Agropoli, il 6 novembre parte la stagione

Definito il programma degli spettacoli in programma fino a maggio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Settembre 2024
Condividi
Cineteatro De Filippo

Prenderà il via mercoledì 6 novembre con Ditegli sempre di sì di Eduardo De Filippo, la nuova stagione del Teatro “De Filippo” di Agropoli. 

Spettacolo omaggio nel 40esimo anniversario dalla scomparsa di Eduardo, Ditegli sempre di sì con Mario Autore, Anna Ferraioli Ravel e Domenico Pinelli, che firma anche la regia.

Il programma

Dopo l’inaugurazione, il programma, che prevede otto spettacoli proseguirà fino a maggio. Il secondo appuntamento è una commedia e un dichiarato omaggio alla drammaturgia partenopea Grisù, Giuseppe e Maria di Gianni Clementi, con Francesco Procopio e Giancarlo Ratti, per la regia dello stesso direttore artistico di Agropoli Pierluigi Iorio, che sarà in scena sabato 16 novembre. A fare da sfondo alla storia un tragico fatto di cronaca: il disastro di Marcinelle.

Paolo Genovese porta in scena, sabato 14 dicembre, l’adattamento di Perfetti sconosciuti, con Dino Abbrescia, Alice Bertini, Marco Bonini, Paolo Calabresi, Massimo De Lorenzo, Lorenza Indovina, Valeria Solarino.

A dieci anni dalla nascita, dopo I Duellanti e Don Chisciotte, il Quadrivio, formato da Roberto Aldorasi, Alessio Boni, anche interprete, Francesco Niccolini e Marcello Prayer, riscrive e mette in scena l’Iliade, in programma mercoledì 29 gennaio.

Unisce il cuore della canzone di Sal con la modernità Sal Da Vinci stories, uno spettacolo di Sal Da Vinci, Luca Miniero e Ciro Villano, con Ernesto Lama, in scena venerdì 14 febbraio.

Venerdì 28 febbraio sarà la volta di Amanda Sandrelli, Gigio Alberti, Alessandra Acciai e Alberto Giusta in Vicini di casa dalla commedia Sentimental di Cesc Gay, per la regia di Antonio Zavatteri.

Ripercorre gli anni delle leggi sulla discriminazione razziale emanate dal regime fascista L’ebreo di Gianni Clementi, in scena domenica 9 marzo, che vede protagonista Nancy Brilli con Fabio Bussotti e Claudio Mazenga, per la regia sempre di Pierluigi Iorio.

A chiudere la programmazione, sabato 3 maggio, Massimiliano Gallo in Malinconico, di Diego Silva e Massimiliano Gallo, diretto dallo stesso Massimiliano Gallo.

s
TAG:AgropoliCilentocineteatro agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

Masterplan Cilento Sud

Masterplan Cilento Sud: via libera ai primi 20 milioni di euro per gli interventi strategici

La Regione Campania finanzia la prima fase del piano di sviluppo condiviso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.