Cilento

Capaccio, abusi edilizi e illecito smaltimento di rifiuti nei pressi del fiume Sele: scattano le denunce

Contestati reati relativi ad opere abusive e ad un irregolare smaltimento dei rifiuti. Indagini eseguite da carabinieri forestali e guardie ambientali

Comunicato Stampa

6 Settembre 2024

Prosegue l’attività a tutela dell’ambiente da parte del Nucleo Provinciale Guardie Accademia Kronos di Salerno all’interno della Riserva Foce Sele Tanagro, un’area di particolare pregio ma da tempo soggetta ad attacchi indiscriminati. L’ennesimo controllo svolto in stretta intesa con l’Ente Riserva con l’ausilio di droni consentiva di accertare che un imprenditore aveva realizzato delle opere edili dedite alla ristorazione ed una struttura in legno proprio sull’argine del fiume Sele in sinistra orografica.

Le contestazioni

Immediata la segnalazione al personale del Nucleo Carabinieri Forestale di Capacci Paestum che avviava una intensa e tempestiva attività investigativa, che consentiva immediatamente di identificare catastalmente le aree ed i vincoli su di essa insistenti ma anche i responsabili di tali opere abusive.

Il controllo effettuato alcuni giorni fa, consentiva tuttavia agli agenti di accertare che oltre ad una struttura abitativa di circa 40 metri quadri a pochi metri dal fiume, il responsabile di una nota attività di ristorazione, avrebbe realizzato anche un ampio dehors di circa 200 metri quadri su di un ampio piazzale pavimentato, il tutto in assenza di qualsiasi titoli abilitativo benchè l’area insistesse nella Riserva Foce Sele Tanagro e quindi fosse sottoposta anche al vincolo della competente Soprintendenza.

In sede di accertamento i militari ed il personale tecnico AK accertavano altresì che al fine di creare una nuova scarpata, l’imprenditore in concorso con altre persone avrebbe favorito un illecito smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi (rifiuti plastici e ferrosi, rifiuti legnosi, inerti di origine edilizia, imballaggi, materiale elettrico, centinaia di tappetini antiurto, etc.) che i militari stimavano in circa 600 mc e la realizzazione di una strada abusiva. Al termine dell’attività i militari procedevano a sottoporre a sequestro le opere abusive in corso di ultimazione, due ampie aree ed una superficie di circa 600 mq. una strada abusiva e segnalare le opere ultimate alla Autorità Giudiziaria, per i reati di danneggiamento e distruzione di bellezze naturali in quanto l’area risultava sottoposta a speciali forme di tutela per aver illecitamente smaltito su suolo ingenti quantitativi di rifiuti ed aver realizzato un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi e per aver realizzato opere edili in assenza di qualsiasi titolo abilitativo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Eboli: guardia di finanza sequestra un autolavaggio

Arrivano le sanzioni per i titolari delle attività

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Torna alla home