• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cineteatro Agropoli, “Da Eduardo tutto bene”: bilancio positivo di gestione comunale, ecco i dati | VIDEO

Pubblico in crescita, apprezzate le proposte teatrali e cinematografiche

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 24 Marzo 2025
Condividi
Cineteatro Agropoli

Il Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli ha chiuso l’anno 2024 positivamente, un risultato in costante miglioramento che riflette l’impegno e la dedizione nella programmazione di eventi cinematografici e teatrali proposti a dieci anni dalla sua fondazione. I principali dati economici e le performance del cineteatro sono state analizzate nel foyer durante la conferenza stampa di presentazione del resoconto della gestione comunale della struttura per l’anno appena trascorso.

InfoCilento - Canale 79

Questa mattina la conferenza stampa

Sono intervenuti: il Sindaco della città di Agropoli, Roberto Mutalipassi e il consigliere comunale delegato alla cultura, Franco Crispino, il funzionario dell’area Cultura, Giuseppe Capozzolo, il direttore artistico, Pierluigi Iorio, il responsabile di Mekanè, gestore dei servizi cinematografici ed eventi foyer, Attilio Rossi. Il cineteatro ha visto una partecipazione significativa, con un totale di circa 30.000 spettatori. Sono state trasmesse 107 pellicole, di cui 11 a visione gratuita, mentre gli spettacoli dal vivo in cartellone sono stati 10, con circa 3900 spettatori totali di cui 309 abbonati, si sono svolti anche eventi speciali come la rassegna di teatro amatoriale, giunta alla sua terza edizione, la stagione ‘Aperture’. Questi numeri dimostrano l’importanza del cineteatro come punto di riferimento culturale per la comunità di Agropoli.

Il commento

Il sindaco, Roberto Mutalipassi e il consigliere delegato alla Cultura, Franco Crispino dichiarano: «Il Cineteatro De Filippo ha dimostrato una gestione positiva nel 2024, con un buon equilibrio tra incassi e spese, nonostante le sfide nel settore teatrale. Il Cineteatro rappresenta un faro di cultura ed è diventato negli anni anche un luogo di incontro, di scambio e di crescita per i giovani».

Il funzionario comunale responsabile del cineteatro, Giuseppe Capozzolo, continua: «Il rendiconto di quest’anno conferma la qualità del lavoro svolto sul piano finanziario oltre che sul fronte della programmazione artistica, la strategia messa in atto si riconferma ben pianificata».

Soddisfatto anche il direttore artistico Pierluigi Iorio: «Si celebreranno a breve i dieci anni di attività e, oltre agli spettacoli in cartellone e le presenze importanti, siamo proiettati a nuovi progetti che coinvolgono le compagnie amatoriali con gemellaggi e festival internazionali».

«Iniziative come la notte degli oscar e i corsi gratuiti rivolti ai giovani del territorio fanno del De Filippo ben più di un luogo di semplice intrattenimento – sottolinea Attilio Rossi, gestore dei servizi cinematografici – il foyer con il suo bar e le altre proposte collaterali, anche gratuite, lo rendono un luogo aperto nel quale si celebra la creatività e si costruiscono legami sociali».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.