Attualità

I dirigenti scolastici della Campania si radunano ad Agropoli

Fragilità educative e prevenzione della dispersione scolastica nel quadro delle misure PNRR e delle linee guida sull’orientamento.

Serena Vitolo

3 Novembre 2023

Cineteatro di Agropoli

Fragilità educative e prevenzione della dispersione scolastica nel quadro delle misure PNRR e delle linee guida sull’orientamento. Strategie e azioni del Dirigente scolastico. Questo il tema cardine delle due giornate del 6 e 7 novembre presso il CineTeatro E. De filippo di Agropoli.

InfoCilento - Canale 79

Un fitto programma dei lavori, riservato ai Dirigenti scolastici in servizio in Campania, che si incentrerà sulle modalità per Intervenire sui divari territoriali e sulle fragilità educative: una visione di sistema.

Una occasione, inoltre, nuova per il cineteatro di fungere da luogo di formazione e aggregante per la scuola ed, in particolare, per gli addetti ai lavori del mondo scuola. In questa full immersion sui limiti, i rischi, le potenzialità delle scuole campane, saranno analizzate e socializzate le azioni e gli interventi del PNRR
attraverso l’analisi de i dati INVALSI per il miglioramento .

Il dirigente scolastico e le competenze manageriali

I lavori inizieranno con i saluti e la presentazione degli obiettivi del convegno che concentrerà ad Agropoli una folta presenza dei dirigenti scolastici dell’intero territorio campano. Un’ottima occasione per il Cilento di ospitare gli attori principali in ambito scolastico:

“Perché siamo qui: la dirigenza scolastica campana per il miglioramento”. Verranno trattate le principali tematiche quali lo sviluppo delle competenze manageriali della dirigenza: l’esperienza della Scuola Nazionale dell’Amministrazione, per poi approfondire un tema mutuato dall’ ambito aziendalistico, eppure sempre più opportuno e utile al mondo scolastico, dal titolo “Le dimensioni della motivazione e l’esercizio della leadership: le nuove sfide della dirigenza scolastica”. Ed ancora, “Le iniziative dell’INDIRE per la formazione sull’orientamento”, “Le azioni dell’USR per la Campania per la prevenzione della dispersione scolastica”.

Orientarsi per non disperdersi

L’obiettivo di questi due giorni di aggiornamento sarà di fornire “Nuovi strumenti per il successo
formativo”
approfondendo la tematica attualissima del PNRR in Campania: la progettualità
e le buone pratiche
in ambito scolastico con le relative Prospettive di sviluppo. Considerata la rilevanza delle tematiche che saranno rese oggetto di riflessione e di approfondimento, la Direzione Generale garantirà la più ampia diffusione dei materiali didattici del corso in oggetto.




Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cause pendenti: migliora la situazione dei Tribunali di Salerno e Vallo della Lucania

In Campania Salerno è tra i tribunali più virtuosi. A Vallo della Lucania diminuzione costante dei procedimenti civili pendenti. Ecco i dati

Ernesto Rocco

03/09/2025

Aeroporto di Salerno, estate da record. È boom di passeggeri

Dati positivi per gli scali campani e l'aeroporto di Salerno, Costa d'Amalfi e Cilento si piazza sesto in Italia per voli privati

Erika Di Lucia

03/09/2025

Camerota, un’estate “da record” per la sanità locale. Comune esalta il lavoro della Guardia Medica

Oltre 2600 interventi, ridotti gli accessi agli ospedali di Vallo della Lucania e Sapri

Ernesto Rocco

03/09/2025

Eboli acquisisce beni confiscati alla criminalità organizzata per rilancio sociale e istituzionale

Il Comune di Eboli manifesta interesse per l'acquisizione di terreni e fabbricati confiscati, puntando a un futuro di legalità e sviluppo territoriale

San Giovanni a Piro: il “Sorriso” che unisce solidarietà e speranza per i bambini oncoematologici

Un sodalizio tra l'Associazione "Sorriso Monica Magliano" e la "Vacanza del Sorriso" per sostenere le famiglie con bambini affetti da patologie oncoematologiche

Serena Vitolo

02/09/2025

Fondi per l’Università: la Campania è quarta in Italia, e l’Università di Salerno ottiene il 2,74% in più

Buone notizie dal Governo, aumentano gli investimenti per Università e ricerca. L'Ateneo di Salerno è il secondo per risorse in Campania

“Istituire una seconda Asl in provincia di Salerno per garantire più servizi”: parla il consigliere regionale, Michele Cammarano

L'idea è quella di garantire servizi sanitari più vicini ai cittadini del Cilento, del Vallo di Diano e degli Alburni

Agropoli: “Bravo è Bello” apre la 18esima edizione del Settembre Culturale, premiati 50 studenti

Durante la serata sono stati premiati 50 studenti delle scuole del territorio

Sapri, chiuso Punto Nascite, il responsabile di reparto Torsiello: “Tutto ciò è molto triste”

"È triste pensare che non si può più partorire a Sapri", queste le prime dichiarazioni del responsabile del reparto di Ostetricia e Ginecologia, Bruno Tierno

Emergenza cinghiali, Coldiretti: “Necessarie leggi e azioni concrete contro i danni agli agricoltori”

"Basta proclami, solo attraverso un approccio unitario e efficace sarà possibile risolvere il problema e garantire la sicurezza e la tranquillità della popolazione. È tempo di agire concretamente e non solo di parlare"

Capaccio celebra i 7 anni di sacerdozio di Don Mimmo De Vita, da un anno parroco della Chiesa di San Pietro Apostolo

A portare i suoi auguri a Don Mimmo anche i rappresentanti dell’amministrazione comunale con il sindaco, Gaetano Paolino

Emergenza cinghiali nel Cilento e nel Golfo di Policastro: chiesti interventi urgenti alla Regione

Diversi le segnalazioni avvenute anche nel comune di Sapri dove più volte è stata rilevata la presenza massiccia di cinghiali in località Trovatella, Apprezzami l'Asino, Santa Domenica, in località Pali e Timpone

Torna alla home