• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

CIM, la più grande organizzazione degli italiani all’estero, si riunisce a Paestum per discutere delle sfide del futuro

Giovedì 13 aprile, presso le sale dell'Hotel Mec a Paestum, si terranno i lavori della conferenza nazionale della Cim, la Confederazione degli italiani nel mondo.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 11 Aprile 2023
Condividi
Federico Conte

Giovedì 13 aprile, presso le sale dell’Hotel Mec a Paestum, si terranno i lavori della conferenza nazionale della Cim, la Confederazione degli italiani nel mondo.

Questa organizzazione, la più grande degli italiani all’estero, è presente in ben 33 nazioni con oltre 2000 strutture tra associazioni, federazioni ed enti nazionali.

Gli interventi

Il presidente della Cim, on. Angelo Sollazzo, aprirà i lavori dopo i saluti del sindaco di Paestum-Capaccio, Franco Alfieri. A seguire, il vicepresidente, on. Federico Conte, terrà la relazione generale. Tra gli ospiti, ci saranno il viceministro agli Affari Esteri, Edmondo Cirielli, gli assessori al Turismo di Regione Campania e Regione Molise, nonché esperti di emigrazione e del mondo digitale.

Alla Conferenza parteciperanno i delegati CIM di tutte le regioni italiane, proprio come già avvenuto per le Conferenze Nazionali di Tunisia, Stati Uniti e Argentina. Il Canada sarà la prossima tappa, prima di concludere con il XIV Congresso mondiale della CIM di Cartagine-Hammamet.

Il progetto e le finalità

Il vicepresidente della Cim, Federico Conte, si è dichiarato molto soddisfatto di portare i lavori di questa importante confederazione mondiale in provincia di Salerno, una terra che ha visto tanti italiani partire per terre lontane senza mai smarrire il filo della connessione e del ricordo.

Uno degli obiettivi della Confederazione, infrastruttura di collegamento e network di italianità, è proprio tenere insieme le reti, che sono vere e proprie comunità laboriose e produttive di idee e valori, che possono lavorare insieme per obiettivi comuni.

Durante la conferenza si rifletterà sulle sfide che attendono gli italiani nel mondo, anche alla luce delle opportunità offerte dal Pnrr. Esplorando radici e connessioni, si cercheranno strade suggestive che, utilizzate bene, possano diffondere cultura condivisa e crescita collettiva.

Questa conferenza rappresenta un’occasione unica per discutere dei problemi e delle opportunità dei connazionali all’estero e per creare un network solido tra tutte le associazioni e le federazioni italiane sparse nel mondo.

s
TAG:Cilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

Arrestati due giovani a Salerno per spaccio: sequestrati oltre un chilo di cocaina e una pistola clandestina

L'operazione ha portato al sequestro di circa 1,3 kg di cocaina, eroina,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.