Cilento

Cilento: taxi bloccato in mezzo al temporale, paura per 5 giovani

I ragazzi erano a bordo di un taxi quando sono rimasti bloccati dalla pioggia battente e dalla grandine che ha invaso la carreggiata

Maria Emilia Cobucci

17 Aprile 2023

Temporale

Cinque ragazzi di Maratea si sono trovati in una situazione di pericolo a causa di un forte temporale nella notte tra Sabato e Domenica. Dopo aver festeggiato un 18esimo compleanno a Policastro Bussentino, avevano prenotato un taxi per fare comodamente ritorno a casa.

InfoCilento - Canale 79

L’imprevisto blocco del viaggio di ritorno

Il tragitto di ritorno si è rivelato molto più complicato del previsto a causa della pioggia battente mista a grandine che ha improvvisamente invaso la carreggiata tra Cersuta e Maratea. Il conducente del taxi, Mario Sorrentino, ha deciso di invertire il senso di marcia e ripercorrere la strada a ritroso, data l’impossibilità di proseguire il viaggio di ritorno.

La prontezza di Mario Sorrentino

Il 61enne di Scario ha dimostrato grande abilità e maestria nel fare marcia indietro lungo una strada resa difficile dalle condizioni meteorologiche avverse. Inoltre, ha contattato immediatamente il 112 per avvisare le Forze dell’ordine del pericolo che si era venuto a creare lungo la strada e chiedere un loro intervento. Per evitare che i familiari dei ragazzi si mettessero in allarme, ha inoltre accompagnato i giovani presso la stazione ferroviaria di Sapri per farli rientrare a casa in treno.

Il lieto fine della vicenda

Grazie alla prontezza di Mario Sorrentino e alla sua attenzione per la sicurezza dei ragazzi, la terribile vicenda si è conclusa nel migliore dei modi. Alle 7:30 del mattino, i giovani sono saliti a bordo del treno e poco dopo hanno fatto rientro a casa sani e salvi.

La testimonianza di Mario Sorrentino

Il conducente del taxi ha dichiarato: “Mi sono ritrovato improvvisamente in una situazione di pericolo per i ragazzi e per me. Alle 4 del mattino siamo rimasti bloccati per strada da un fiume d’acqua e da pietre. A quel punto l’unica cosa da fare era tornare indietro e metterci in salvo. Così ho fatto. I ragazzi infatti sono rientrati a casa sani e salvi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castellabate, Noa incanta Villa Matarazzo: magia mediterranea ai Weekend al Parco

Villa Matarazzo si conferma salotto culturale del Cilento con Arena in Villa e Weekend al Parco. Tra musica, paesaggio e incontri simbolici, l’estate 2025 ha incantato Santa Maria di Castellabate. […]

“Mediterraneo Video Festival 2025”: al via la 28esima edizione tra cinema, arte e paesaggi rurali

Quattro le location: Capaccio - Paestum, Caselle in Pittari, Morigerati, Ascea/Terradura

Agropoli riapre al pubblico la biblioteca comunale “Costabile Cilento”

L'inaugurazione è in programma per lunedì 15 settembre alle ore 17:00

Agropoli: il centro sportivo Elysium celebra i 10 anni con premiazioni e riconoscimenti

Un evento dedicato allo sport, al benessere e alla valorizzazione del lavoro di squadra nel territorio agropolese

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Torna alla home