Attualità

Treno della memoria, stamattina tappa alla stazione di Sapri

Il treno della memoria stamattina tappa alla stazione di Sapri. Leggi l'articolo per i dettagli

Maria Emilia Cobucci

1 Novembre 2022

Cinquemila chilometri in diciassette tappe, da Palermo a Trieste per poi giungere a Roma il prossimo 4 Novembre.

È il lungo viaggio del “Treno della Memoria, inaugurato lo scorso anno per celebrare l’anniversario dell’arrivo alla stazione di Roma Termini del convoglio speciale che nel 1921 attraversò l’Italia per trasportare la salma del Milite Ignoto, che questa mattina ha fatto tappa nella Stazione ferroviaria di Sapri.

Il Treno della Memoria a Sapri

Ad attenderlo il Sindaco Antonio Gentile accompagnato dall’amministrazione e tutti i rappresentanti delle forze civili e militari presenti nella cittadina del Golfo di Policastro.

Ma anche tanti cittadini e bambini incuriositi ed emozionati per l’evento che avrebbe riguardato anche la città da Spigolatrice.

Un momento estresamente importante per l’intera Nazioneha affermato il Sindaco Gentile – Quest’anno abbiamo avuto l’onore di accogliere il treno nella nostra Stazione ferroviaria grazie ad una iniziativa del DLF di Sapri supportata dall’amministrazione e subito accolta con favore dal Ministero della Difesa e da RFI che ha organizzato questo convoglio storico.

È la prima volta che ferma nella nostra Stazione, un luogo che ha dato splendore e linfa vitale alla nostra città e che è un punto di riferimento per tutte le stazioni del Sud Italia“.

La giornata

All’arrivo del convoglio, i rappresentanti delle istituzioni civili e militari hanno accolto tra gli applausi il Generale dell’Esercito Italiano Fulvio Poli che per l’occasione è sceso in banchina per salutare tutti i presenti e portare una testimonianza dell’importante iniziativa.

“È una giornata dedicata soprattutto alle giovani generazioni e a noi che abbiamo la responsabilità di guidare i nostri ragazzi- ha affermato il Generale dell’Esercito Poli – La nostra speranza, come si è poi verificata, era avere questa mattina tantissimi ragazzi e giovani ad attenderci. Oltre al nostro Tricolore. In un momento storico come questo è importante portare avanti gli ideali della pace e della fratellanza tra i popoli”.

La tappa di Agropoli

Subito dopo il saluto, il treno è partito alla volta della Stazione ferroviaria di Agropoli. Dopo un transito a bassa velocità a Vallo della Lucania è giunto nel centro costiero. Anche qui il convoglio speciale è stato salutato da centinaia di persone. C’erano i rappresentanti delle forze dell’ordine, le associazioni di volontariato ed ex combattenti, amministratori locali, le scolaresche e tanti curiosi che non hanno voluto mancare a questo evento storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuova apertura: ad Eboli il Maxistore Decó del Gruppo Infante

Arriva ad Eboli un nuovo punto di riferimento per qualità e servizi

Ogliastro Cilento: i bambini del campus estivo esplorano la casa comunale

L'iniziativa ha permesso ai giovani partecipanti di avvicinarsi alle istituzioni locali e comprendere più da vicino il funzionamento della macchina amministrativa

Angela Bonora

18/07/2025

Capaccio: sequestro in azienda bufalina, irregolarità nella gestione dei reflui

In azione gli uomini della polizia municipale e le guardie ambientali dell’Accademia Kronos

Sicurezza idrogeologica a Centola: completati i lavori su Via Velardino

Completati a Centola i lavori di messa in sicurezza idrogeologica su Via Velardino. Un investimento di 350.000 euro per viabilità e sicurezza del territorio.

Ernesto Rocco

18/07/2025

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Ospedale di Roccadaspide: salva la Guardia Cardiologica notturna. L’ASL fa dietrofront

Scongiurata la riduzione del servizio cardiologico notturno all'Ospedale di Roccadaspide. La FP CGIL Salerno ottiene la conferma della guardia h24.

Castellabate, controlli sul territorio: sanzionata attività commerciale cinese

Dopo le verifiche, sanzionato il titolare dell’attività

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Torna alla home