Attualità

Treno della memoria, stamattina tappa alla stazione di Sapri

Il treno della memoria stamattina tappa alla stazione di Sapri. Leggi l'articolo per i dettagli

Maria Emilia Cobucci

1 Novembre 2022

Cinquemila chilometri in diciassette tappe, da Palermo a Trieste per poi giungere a Roma il prossimo 4 Novembre.

È il lungo viaggio del “Treno della Memoria, inaugurato lo scorso anno per celebrare l’anniversario dell’arrivo alla stazione di Roma Termini del convoglio speciale che nel 1921 attraversò l’Italia per trasportare la salma del Milite Ignoto, che questa mattina ha fatto tappa nella Stazione ferroviaria di Sapri.

Il Treno della Memoria a Sapri

Ad attenderlo il Sindaco Antonio Gentile accompagnato dall’amministrazione e tutti i rappresentanti delle forze civili e militari presenti nella cittadina del Golfo di Policastro.

Ma anche tanti cittadini e bambini incuriositi ed emozionati per l’evento che avrebbe riguardato anche la città da Spigolatrice.

Un momento estresamente importante per l’intera Nazioneha affermato il Sindaco Gentile – Quest’anno abbiamo avuto l’onore di accogliere il treno nella nostra Stazione ferroviaria grazie ad una iniziativa del DLF di Sapri supportata dall’amministrazione e subito accolta con favore dal Ministero della Difesa e da RFI che ha organizzato questo convoglio storico.

È la prima volta che ferma nella nostra Stazione, un luogo che ha dato splendore e linfa vitale alla nostra città e che è un punto di riferimento per tutte le stazioni del Sud Italia“.

La giornata

All’arrivo del convoglio, i rappresentanti delle istituzioni civili e militari hanno accolto tra gli applausi il Generale dell’Esercito Italiano Fulvio Poli che per l’occasione è sceso in banchina per salutare tutti i presenti e portare una testimonianza dell’importante iniziativa.

“È una giornata dedicata soprattutto alle giovani generazioni e a noi che abbiamo la responsabilità di guidare i nostri ragazzi- ha affermato il Generale dell’Esercito Poli – La nostra speranza, come si è poi verificata, era avere questa mattina tantissimi ragazzi e giovani ad attenderci. Oltre al nostro Tricolore. In un momento storico come questo è importante portare avanti gli ideali della pace e della fratellanza tra i popoli”.

La tappa di Agropoli

Subito dopo il saluto, il treno è partito alla volta della Stazione ferroviaria di Agropoli. Dopo un transito a bassa velocità a Vallo della Lucania è giunto nel centro costiero. Anche qui il convoglio speciale è stato salutato da centinaia di persone. C’erano i rappresentanti delle forze dell’ordine, le associazioni di volontariato ed ex combattenti, amministratori locali, le scolaresche e tanti curiosi che non hanno voluto mancare a questo evento storico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Capaccio Paestum, Gaetano Paolino: “Al via la riorganizzazione della macchina comunale”

Si lavora senza sosta per dare quotidianamente risposte concrete ai cittadini

Torna alla home